Box Office SerieTV USA News Cinecomic
I primi due episodi proiettati nei cinema IMAX di Inhumans hanno incassato 2.6 milioni in 676 schermi IMAX in tutto il mondo e nella sola America 1.5 milioni su 393 schermi, un buon risultato considerato che nello scorso fine settimana, in cui è stato festeggiato il Labor Day (la festa dei lavoratori), è stato registrato il peggior incasso in un fine settimana festivo di quattro giorni in quasi venti anni.
Ma se confrontiamo questo dato con quanto incassato nel 2015 nei cinema IMAX (1.5 milioni su 205 schermi) dagli ultimi due episodi della quarta stagione di Game of Thrones, già disponibili sul app di HBO GO, il successo della serie Marvel deve essere decisamente ridimensionato.
Nel primo caso abbiamo un’anteprima mondiale, nel secondo degli ‘episodi già visti e disponibili’ accompagnati da un’anticipazione di 5 minuti della quinta stagione.
Entrambi gli show sono stati proiettati durante quello che viene definito lo ‘shoulder period’ (fermo stagionale, l’intervallo tra il momento più alto e quello più basso della stagione in cui non vengono distribuiti blockbuster, ndr.) ovvero: il fine settimana del Super Bowl, la fine di agosto e l’inizio di settembre, il fine settimana dopo il Giorno del Ringraziamento e quello dopo Pasqua.
Marvel e Disney però non devono preoccuparsi né delle critiche negative, né del risultato al box office, visto che grazie all’investimento della compagnia IMAX, le spese dello show sono state pagate.
Questo vuol dire che la performance di Inhumans sull’emittente ABC, dove andrà in onda dal 29 settembre – con i primi due episodi che verranno proiettati uno dopo l’altro ed includeranno del girato inedito non mostrato al cinema – non avrà alcun peso dal punto di vista finanziario.
Inoltre delle fonti di ABC hanno detto a Variety che da parte dell’emittente c’erano delle perplessità riguardanti la qualità dei due episodi di Inhumans – sia per quanto riguarda gli effetti speciali dei primi tagli che le sceneggiature – tanto che sono stati alla base di una controversia tra ABC e Marvel.
Preoccupazioni simili sono state sollevate sia dai critici che avevano visto l’anteprima dello show al TCA (la post-produzione non era stata conclusa), e dai fan dopo la visione del primo girato.
Ma questa esperienza potrebbe dissuadere altre strategie ibride future, spiega il media analyst Brad Adgate:
“Il fatto che in realtà non sia andato tanto bene per IMAX non promette bene per le altre reti che stanno copiando questa strategia e per l’indicazione che questo show avrà successo”.
A questo punto sarà interessante seguire il rating dello show, per vedere se il progetto riuscirà a ottenere il successo sperato.
Fonte Variety
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.