Hugh Hefener, il fondatore della rivista Playboy, è morto ieri nella sua casa di Los Angeles. Aveva 91 anni.
Nato a Chicago nel 1926, Hugh Hefener era riuscito a dare uno scossone all’America puritana con la sua rivista, ridefinendo la cultura sessuale e lanciando star come Marilyn Monroe, che posò nel primo numero di Playboy, pubblicato nel 1953.
Nel corso degli anni molte altre star del cinema hanno posato per le pagine patinate della rivista, come ad esempio Jayne Mansfield, Drew Barrymore e Charlize Theron. Scandaloso ma non solo, Playboy era riuscito anche a distinguersi per contenuti più tradizionali dal punto di vista giornalistico, con interviste a personalità del calibro di John Lennon, Fidel Castro, Gabriel García Márquez, Malcolm X, Salvador Dalí, Martin Luther King Jr., Orson Welles, Steve Jobs, Stephen Hawking, Robert De Niro e Barbra Streisand.
American Icon and Playboy Founder, Hugh M. Hefner passed away today. He was 91. #RIPHef pic.twitter.com/tCLa2iNXa4
— Playboy (@Playboy) 28 settembre 2017
Autori come Norman Mailer, Vladimir Nabokov, Gabriel Garcia Marquez, Jack Kerouac, John Updike e Chuck Palahniuk hanno pubblicato racconti brevi sulla rivista, aumentandone il prestigio.
Hugh Hefener è stato a suo modo il padre di una rivoluzione culturale, che ha segnato in maniera indelebile la storia americana (e non solo). Allo stesso modo del suo Playboy anche lui nel corso del tempo si era trasformato in un’icona, e rimarrà per sempre nell’immaginario comune con il suo pigiama di seta e la sua pipa in mano.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.