GUARDA ANCHE: Gomorra: i primi teaser della terza stagione
La voce circolava da un po’ di tempo ma ora è ufficiale: l’attesa terza stagione di Gomorra arriverà in anteprima in oltre 300 sale italiane il 14 e 15 novembre con Vision Distribution.
Due episodi della serie, il primo e il terzo, saranno portati sul grande schermo da Sky e Vision Distribution, con un’operazione senza precedenti in Italia che vedrà una serie tv debuttare in anteprima al cinema. Lo show farà poi il suo debutto su Sky Atlantic HD il 17 novembre.
La storia della terza stagione di Gomorra ci riporterà là dove ci aveva lasciato l’ultimo episodio, Pietro (Fortunato Cerlino) è appena morto, lasciando un vuoto di potere che appare incolmabile. Ciro ha avuto la sua vendetta, ma i suoi sogni e la sua famiglia sono distrutti e di questo vuoto non sembra voler approfittare, mentre Genny sembra aver vinto la sua partita, ma deve capire come gestire insieme i due mondi, Roma e Napoli Nord, quest’ultimo ereditato da suo padre. E se Scianèl ha perso un figlio, Patrizia ha perso un compagno: anche nel loro futuro si stende l’ombra dell’incertezza. A chi vorrà regnare sull’impero costruito da Pietro Savastano, non basterà convincere i nemici di ieri a diventare gli alleati di domani.
Nel cast, oltre ai volti più noti e amati della serie come Marco D’Amore (Ciro di Marzio), Salvatore Esposito (Genny Savastano), Cristiana Dell’Anna (Patrizia) e Cristina Donadio (Scianèl), faranno il loro ingresso due giovani attori napoletani: Arturo Muselli, nel ruolo di Enzo, capo di una nuova fazione che cercherà di prendersi il centro di Napoli e Loris De Luna che interpreta Valerio, ragazzo della Napoli bene, affascinato dalla prospettiva di entrare nella partita. Tornano anche nella nuova stagione Fabio De Caro (Malamò), Ivana Lotito (Azzurra, la giovane moglie di Genny) e Gianfranco Gallo (Giuseppe Avitabile, il padre di Azzurra).
[AMAZONPRODUCTS asin=”B00NNKI9D4″ partner_id=”swfilippo-21″]
La produzione è curata da Sky Atlantic, Cattleya e Fandango in associazione con Beta Film, mentre la sceneggitura è opera di Stefano Bises, Leonardo Fasoli, Ludovica Rampoldi e Maddalena Ravagli.
Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.