Emmy Awards 2017: Previsioni per il premio ai migliori attori

Emmy Awards 2017: Previsioni per il premio ai migliori attori

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: L’ELENCO COMPLETO DELLE NOMINATION AGLI EMMY 2017

La 69° cerimonia di consegna degli Emmy è in arrivo: domenica 17 Settembre scopriremo a chi fra gli attori e le serie candidate verrà consegnata la statuetta che rappresenta gli Oscar della TV. In attesa di conoscere i nomi degli attori vittoriosi, ecco il primo di tre speciali dedicati alle previsioni della nostra redazione: partiamo oggi con gli interpreti maschili!

 

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA SERIE DRAMMATICA

Sterling K. Brown (This Is Us)

Anthony Hopkins (Westworld)

Bob Odenkirk (Better Call Saul)

Matthew Rhys (The Americans)

Liev Schreiber (Ray Donovan)

Kevin Spacey (House of Cards)

Milo Ventimiglia (This Is Us)

Vincitore più probabile: Sterling K. Brown

Da tenere d’occhio: Kevin Spacey

La categoria è una delle più incerte: non solo troviamo fra i nominati l’immenso Sir Anthony Hopkins e Kevin Spacey (che a fronte di 11 nomination no ha ancora mai vinto un Emmy), ma anche Sterling K. Brown, che dopo aver vinto lo scorso anno con American Crime Story nella categoria miniserie, quest’anno si affaccia con la sua nomination sul fronte delle serie drammatiche. Menzione d’onore per il “fan favourite” Milo Ventimiglia.

milo ventimiglia this is us trailer naked

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA SERIE COMEDY

Anthony Anderson (Black-ish)

Aziz Ansari (Master of None)

Zach Galifianakis (Baskets)

Donald Glover (Atlanta)

William H. Macy (Shameless)

Jeffrey Tambor (Transparent)

Vincitore più probabile: Donald Glover

Da tenere d’occhio: Jeffrey Tambor

Jeffrey Tambor ha vinto l’Emmy nella categoria per due anni consecutivi nel 2015 e nel 2016, ma accanto a lui si fanno avanti William H. Macy ed Aziz Ansari, entrambi ottimi partiti per la vittoria. L’occhio dei giudici è però ben puntato su Donald Glover e la sua Atlanta: l’attore non è solo la star della serie, ma anche regista, sceneggiatore e produttore. Infine, potremmo essere stupiti anche da una vittoria di Zach Galifianakis, alla sua prima candidatura nella categoria ma forte di due Emmy vinti come attore Guest Star (per il Saturday Night Live) e per la sua serie Between Two Ferns with Zach Galifianakis.

master-of-none-2-copertina

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA SERIE DRAMMATICA

Jonathan Banks (Better Call Saul)

David Harbour (Stranger Things)

Michael Kelly (House of Cards)

Ron Cephas Jones (This Is Us)

John Lithgow (The Crown)

Mandy Patinkin (Homeland)

Jeffrey Wright (Westworld)

Vincitore più probabile: David Harbour

Da tenere d’occhio: John Lithgow

Ron Cephas jones e David Harbour sono qui alla loro prima nomination nella categoria, ma allo stesso tempo sono due dei nomi più forti in gara per la vittoria. All’opposto, abbiamo il pluripremiato (ben 5 Emmy) John Lithgow, che con il suo Churchill in The Crown (che gli è già valso il Golden Globe) potrebbe sbaragliare tutti gli avversari. Una mina vagante è infine rappresentata da Jeffrey Wright, che ha dato un’ottima prova di sé (complicata dalle dinamiche “cyborg” del suo personaggio) in Westworld.

westworld-1x9-copertina

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA SERIE COMEDY

Louie Anderson (Baskets)

Alec Baldwin (Saturday Night Live)

Tituss Burgess (Unbreakable Kimmy Schmidt)

Ty Burrell (Modern Family)

Tony Hale (Veep)

Matt Walsh (Veep)

Vincitore più probabile: Tony Hale

Da tenere d’occhio: Tituss Burgess

Ben 3 attori già premiati nella categoria sono presenti nel rooster di quest’anno: Ty Burrel, Tony Hale e Louie Anderson: le preferenze dell’Academy potrebbero andare verso uno qualsiasi di loro, ma anche Tituss Burgess, alla sua terza nomination consecutiva, potrebbe essere un ottimo candidato per il premio di quest’anno.

unbreakable-kimmy-schmidt-copertina

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA MINISERIE O FILM TV

Riz Ahmed (The Night Of)

Benedict Cumberbatch (Sherlock)

Robert De Niro (The Wizard of Lies)

Ewan McGregor (Fargo)

Geoffrey Rush (Genius)

John Turturro (The Night Of)

Vincitore più probabile: Riz Ahmed

Da tenere d’occhio: Robert De Niro

The Night Of è stata una delle miniserie rivelazione dell’anno, nominata anche ai Golden Globe ed agli Screen Guild Award: sia Riz Ahmed che John Turturro sono dei papabilissimi candidati alla vittoria. The Wizard of Lies non ha ottenuto forse lo stesso clamore, ma l’interpretazione di Robert De Niro è stata (ovviamente) degna di nota. Senza contare Benedict Cumberbatch, già premiato con l’Emmy nel 2014 per il suo Sherlock.

the-night-of_opt

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA MINISERIE O FILM TV

Bill Camp (The Night Of)

Alfred Molina (Feud: Bette & Joan)

Alexander Skarsgard (Big Little Lies)

David Thewlis (Fargo)

Stanley Tucci (Feud: Bette & Joan)

Michael Kenneth Williams (The Night Of)

Vincitore più probabile: Alexander Skarsgard

Da tenere d’occhio: Stanley Tucci

Anche la prima stagione della nuova serie antologica di Ryan Murphy ha fatto incetta di nomination quest’anno: sia Alfred Molina (2 nomination in passato) che Stanley Tucci (3 vittorie) concorrono per la categoria di miglior attore non protagonista, facendo collezionare a Feud come The Night Of una coppia di nomination. Ma attenzione all’infido personaggio di Alexander Skarsgard in Big Little Lies: lo show di HBO sembra aver schierato il candidato più vicino alla vittoria.

Big-little-lies-1_opt

LEGGI ANCHE: I PREMI EMMY ASSEGNATI AI CREATIVE AWARDS 2017

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Premi Goya: 20.000 specie di api conduce con 15 candidature 2 Dicembre 2023 - 17:21

La società della neve di J.A. Bayona, rappresenta la Spagna agli Oscar nella categoria per il miglior film internazionale, ha ottenuto 13 candidature

Oscar 2024: Jimmy Kimmel sarà il conduttore 16 Novembre 2023 - 13:40

Jimmy Kimmel sarà il conduttore della 96ª Notte degli Oscar, che verrà trasmessa dalla ABC negli Stati Uniti la sera del 10 marzo.

Festa del Cinema di Roma 2023: Pedágio è il Miglior Film, tutti i vincitori 28 Ottobre 2023 - 20:23

La Festa del Cinema di Roma 2023 si è da poco conclusa. Ecco tutti i vincitori.

Critics Choice Documentary Awards: American Symphony guida le candidature 16 Ottobre 2023 - 21:45

Anche Taylor Swift - The Eras Tour ha ottenuto una nomination nella categoria per il Miglior documentario musicale ai Critics Choice Documentary Awards

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI