SerieTV News

EMMY 2017: trionfa The Handmaid’s Tale, ecco tutti i vincitori

Pubblicato il 18 settembre 2017 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Creative Arts Emmy Awards – Stranger Things, SNL e Westworld ottengono 5 vittorie a testa

Si è appena conclusa a Los Angeles la 69esima edizione dei Primetime Emmy Awards, il più importante premio televisivo a livello internazionale, assegnato dall’Academy of Television Arts & Sciences ai migliori programmi d’intrattenimento della prima serata.

Il grande assente di quest’anno era senza ombra di dubbio Game of Thrones (lo slittamento a luglio ha causato l’esclusione) e, inutile dirlo, la sua mancanza si è parecchio sentita. Le varie piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Hulu avevano raccolto 120 nomination ma alla fine della corsa la serata si è dimostrata molto tranquilla sia per Stranger Things che per Westworld, i grandi favoriti della serata, che hanno ceduto il passo al trionfatore The Handmaid’s Tale (Hulu è il primo servizio di streaming a vincere il premio più importante agli Emmy).

Delusione anche per Feud, 18 nomination ma solo due Creative Emmys vinti.

ECCO I VINCITORI:

SERIE

Miglior serie drammatica: “The Handmaid’s Tale”

Miglior serie commedia: “Veep”

Miglior miniserie: “Big Little Lies”

INTERPRETI

Miglior attore protagonista in una serie drammatica: Sterling K. Brown, “This Is Us”

Miglior attrice protagonista in una serie drammatica: Elisabeth Moss, “The Handmaid’s Tale”

Miglior attore protagonista in una serie commedia: Donald Glover, “Atlanta”

Miglior attrice protagonista in una serie commedia: Julia Louis-Dreyfus, “Veep”

Miglior attore protagonista in una miniserie o film: Riz Ahmed, “The Night Of”

Miglior attrice protagonista in una miniserie o film: Nicole Kidman, “Big Little Lies”

Miglior attore non protagonista in una serie drammatica: John Lithgow, “The Crown”

Miglior attrice non protagonista in una serie drammatica: Ann Dowd, “The Handmaid’s Tale”

Miglior attore non protagonista in una serie commedia: Alec Baldwin, “Saturday Night Live”

Miglior attrice non protagonista in una serie commedia: Kate McKinnon, “Saturday Night Live”

Miglior attore non protagonista in una miniserie o film: Alexander Skarsgard, “Big Little Lies”

Miglior attrice non protagonista in una miniserie o film: Laura Dern, “Big Little Lies”

REGIA

Miglior regia per una serie drammatica: Reed Morano “The Handmaid’s Tale”: Offred

Miglior regia per una serie commedia: Donald Glover “Atlanta”: B.A.N.

Miglior regia per un film, miniserie o speciale drammatico: Jean-Marc Vallee, “Big Little Lies”

SCENEGGIATURA

Miglior sceneggiatura per una serie drammatica: Bruce Miller “The Handmaid’s Tale”:
Offred

Miglior sceneggiatura per una serie commedia: Aziz Ansari e Lena Waithe “Master of None”: Thanksgiving

Miglior sceneggiatura per un film, miniserie o speciale drammatico: Charlie Brooker “Black Mirror”: San Junipero

PER SCOPRIRE IL RESTO DEI VINCITORI clicca qui.

SEGUITECI DURANTE LA MATTINATA E SUI NOSTRI SOCIAL NETWORK PER LA COPERTURA COMPLETA SUGLI EMMYS!

Emmy 2017 – Il numero d’apertura di Stephen Colbert e la parodia di Westworld

EMMY 2017: Carrie Fisher, Adam West, John Hurt e molti altri ricordati nel segmento In Memoriam

EMMY 2017: Sterling K. Brown conclude il suo discorso dietro le quinte dopo la brusca interruzione

Se le serie TV sono il tuo pane quotidiano e non puoi farne a meno, non perderti #BingeLove, la sketch comedy targata ScreenWEEK.it, e iscriviti al nostro gruppo dedicato alle serie TV, costantemente aggiornato con tutte le novità legate al mondo del piccolo schermo!

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

[widget/serietv/1042-the-handmaid-s-tale]