Chiamami con il tuo nome, la recensione del film di Luca Guadagnino con Armie Hammer #TIFF17

Chiamami con il tuo nome, la recensione del film di Luca Guadagnino con Armie Hammer #TIFF17

Di Redazione SW

Recensione a cura di Adriano Ercolani

Che Luca Guadagnino fosse un regista dotato di un notevole senso estetico e di uno sguardo personale già lo avevano dimostrato alcuni dei suoi precedenti lungometraggi. Dove il suo cinema precedente difettava era nel calore dell’approccio alla vicenda trattata, che spesso si rifletteva in un estetismo “freddo”, incapace di creare un legame empatico tra personaggi e spettatori. Ebbene, con Chiamami con il tuo nome questo gap scompare totalmente, e ciò accade proprio per merito di Guadagnino, che adatta la sua visione alla sceneggiatura scritta da James Ivory con una sensibilità ammirevole.

Nulla è sottolineato in questo film a livello di messa in scena, eppure tutto è elegante, bello da guardare. Lo sviluppo della psicologia dei due protagonisti, il giovane Elio e il più maturo Oliver, è raccontato in maniera precisa, vera, pulsante nella sua sincerità. La storia d’amore si dipana prima di tutto attraverso la scoperta, principalmente emozionale e proprio per questo ancora più tocca te, capace di colpire in profondità. Ogni figura intorno a Elio e Oliver cambia insieme a loro, si evolve grazie al sentimento e alla presa di coscienza: Chiamami con il tuo nome non è soltanto un cosiddetto “coming of age” movie, sarebbe troppo riduttivo confinarlo a questo. Guadagnino riesce ad evitare qualsiasi retorica riguardante l’accettazione della sessualità mostrandone l’entusiasmo e insieme il turbamento, la passione e lo sconforto. Tutto avviene in maniera naturale in questo film, qualsiasi possibile forzatura a livello drammatico viene evitata grazie alla dolcezza del tocco sia del regista che della sceneggiatura.

chiamami-con-il-tuo-nome-cover

A impreziosire il lavoro di Ivory e Guadagnino contribuiscono poi un gruppo di attori in stato di grazia: Armie Hammer non è mai stato così elegante ed efficace prima d’ora, e il giovane protagonista Timothee Chalamet è semplicemente commovente nel dar vita ed emozioni vivissime ad Elio. Tra i comprimari merita poi segnalazione un caratterista portentoso come Michael Stuhlbarg, che con Chalamet condivide la scena più toccante del film, e probabilmente degli ultimi anni di cinema italiano.

Luca Guadagnino ha realizzato di gran lunga il suo miglior film, lavorando in sottrazione e concentrandosi sulle psicologie e sui sentimenti dei suoi personaggi. Il risultato è un film vibrante senza essere ostentato, profondo senza risultare falsamente drammatico. Chiamami con il tuo nome è cinema raffinato, soffuso, totalmente sentito. E merita tutto il successo che prevedibilmente gli pioverà addosso nei prossimi mesi.

LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL Toronto International Film Festival e cerca l’hashtag #TIFF17SW su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere aggiornato

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI

macchianera_screenweek2

Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

LEGGI ANCHE

World’s Best dal 23 giugno su Disney+, ecco il trailer 4 Giugno 2023 - 16:00

Disney+ ha diffuso il trailer del film originale World’s Best, in arrivo il 23 giugno sulla piattaforma di streaming.

Pixar licenzia 75 impiegati, il primo grosso taglio degli ultimi 10 anni 4 Giugno 2023 - 15:00

Questa settimana la Disney ha concluso uno degli obiettivi annunciati da Bob Iger per il 2023. Stiamo parlando del licenziamento di 7mila dipendenti in tutto il mondo

L’Estate più Calda dal 6 luglio su Prime Video, ecco il teaser trailer 4 Giugno 2023 - 13:00

Prime Video ha diffuso il teaser trailer del nuovo film Original Italiano L’Estate più Calda, in arrivo il 6 luglio.

Barbie, il cast con le bambole in un nuovo video 4 Giugno 2023 - 12:00

Margot Robbie, Issa Rae, America Ferrera e Simu Liu posano con le rispettive Barbie in un video di Entertainment Tonight..

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI