Cinema

47 Metri – Johannes Roberts dirigerà anche il seguito

Pubblicato il 08 settembre 2017 di Marlen Vazzoler

GUARDA ANCHE: 47 Metri secondo Don Alemanno, la divertente vignetta

Il grande successo ottenuto al botteghino dal film indipendente 47 Metri, 44 milioni di dollari negli USA e 53 milioni nel resto del mondo, ha spinto l’inglese The Fyzz Facility a produrre e a finanziare un seguito intitolato 48 Meters Down, che sarà ambientato nelle letali acque brasiliane.

Questa volta seguirà un gruppo di ragazze in cerca di un’avventura nella metropoli costiera di Recife. Il gruppo vorrebbe lasciar perdere il ben noto percorso turistico, e sente parlare di alcune rovine subacquee nascoste solo per scoprire che le onde turchesi della loro segreta Atlantide non sono completamente disabitate.

Il regista del primo film Johannes Roberts è stato confermato sia alla sceneggiatura che alla regia del sequel, che sarà basato su uno script che ha sceneggiato con il suo collaboratore Ernest Riera (47 Metri).

L’Altitude Film Sales, che ha gestito le vendite di 47 Metri, si occuperà anche di quelle di 48 Meters Down e introdurrà il film ai compratori a Toronto durante il TIFF.

James Harris di The Fyzz Facility ha dichiarato:

“Siamo così contenti dell’enorme successo di 47 Metri, ha superato totalmente tutte le nostre aspettative. 48 Meters Down prenderà la claustrofobia delle immersioni nelle grotte e l’emozione degli incontri con gli squali e le porterà ad un nuovo livello”.

Fyzz ha recentemente annunciato la commedia romantica Destination Wedding con Winona Ryder e Keanu Reeves. La line-up comprende anche il thriller d’azione Three Seconds con Rosamund Pike, Joel Kinnaman e Clive Owen, Final Score con Dave Bautista e Pierce Brosnan, e l’opera prima Possum di Matthew Holness con Sean Harris.

Fonte THR

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI
 

Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.