SerieTV News Trailer & Video netflix
LEGGI ANCHE: Venezia 74 – Del Toro, Aronofski, Virzì, Clooney, Wiseman, Kechiche: ecco il programma della Mostra del Cinema
Errol Morris (The Thin Blue Line) ha creato una miniserie basata su una storia vera intitolata Wormwood, che sarà disponibile per la piattaforma Netflix e verrà presentata in anteprima alla 74ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia.
Controllo della mente, esperimenti con LSD della CIA e la morte di un uomo di famiglia, sono solo alcuni degli elementi di quello che si prospetta un racconto interessante.
Entrerà nella nostra classifica? Quali sono i migliori trailer del 2017? Scopritelo nella sezione Hit Mania Trailer!
La sinossi:
Questa serie in sei parti esplora i limiti della nostra conoscenza del passato e fino a che punto siamo disposti a spingerci nella ricerca della verità. Si tratta della storia famigliare di un uomo che per sessant’anni tenta di chiarire le circostanze della misteriosa morte del padre, in una ricerca che lo porta faccia a faccia con alcuni dei più oscuri segreti degli Stati Uniti.
Il commento del regista:
Il giornalismo non è la ricerca della verità? Ma che succede se la verità si rivela sfuggente, difficile da raggiungere? Quanto lontano ci si spinge? Dove ci si ferma? Ci sono limiti, emotivi e di altro tipo, alla ricerca della verità? Può essere dannosa per la salute? Questa è la storia di un uomo che per sessant’anni tenta di chiarire le circostanze della morte del padre. Si è buttato dalla finestra di un albergo? O è stato spinto? E se è stato spinto, perché? A quale scopo? Un mondo oscuro, di intenzioni nascoste e immaginate, unite a inquietanti e orribili rivelazioni. Per molti versi, una storia famigliare personale, ma per molti altri, una storia sul declino dell’America nel periodo che segue la seconda guerra mondiale. Il film fa sorgere la domanda: fino a che punto può una democrazia mentire ai propri cittadini e continuare ancora a essere una democrazia?
Nel cast: Peter Sarsgaard, Christian Camargo, Scott Shepherd, Molly Parker, Jimmi Simpson, Bob Balaban, Tim Blake Nelson, John Doman, Hillary Gardner, Michael Chernus, Jack O’Connell, Chance Kelly.
Fonti Netflix, Biennale
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.