Cinema

Speciale Illumination: dagli esordi a Cattivissimo Me 3, tutti i film d’animazione

Pubblicato il 27 agosto 2017 di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: LA NOSTRA RECENSIONE DI CATTIVISSIMO ME 3

Con le nuove avventure di Gru attualmente al cinema con il divertentissimo Cattivissimo Me 3, abbiamo stilato una lista di tutti i film d’animazione targati Illumination, la casa di produzione figlia di Universal Pictures che negli ultimi anni ha sfornato alcuni dei migliori film d’animazione visti sul grande schermo, indirizzati sia ai grandi che ai piccoli. Eccoli tutti di seguito!

CATTIVISSIMO ME

Il film d’animazione d’esordio di Illumination è stato un enorme successo, che ha generato (finora) due sequel ed uno spin-off. In Cattivissimo Me, che risale al 15 Ottobre 2010, abbiamo conosciuto per la prima volta Gru (doppiato in italiano da Max Giusti), vivendo assieme a lui l’avventura che lo ha trasformato da supercriminale a padre amorevole di 3 bambine (Margot, Edith e Agnes). E ultimi ma non meno importanti, abbiamo fatto la conoscenza dei simpaticissimi Minions.

HOP

Il protagonista di Hop, uscito nei cinema il 1° Aprile 2011, racconta la storia di C. P. (doppiato in Italia da Francesco Facchinetti), figlio del coniglio pasquale che nella tradizione consegna regali ai bambini di tutto il mondo, deciso a diventare un batterista invece che a seguire le orme del genitore. Solamente il protagonista ed alcuni personaggio del suo sottomondo sono animati: le ambientazioni  e tutti gli altri comprimari, da James Marsden a Kaley Cuoco a David Hasselhoff, sono reali e tangibili. Nonostante un’accoglienza tiepida da parte del pubblico (soprattutto quello italiano, non avvezza alla controparte “pasqualizia” di Babbo Natale), l’amalgama di animazione e live-action a livello tecnico fu apprezzatissima dalla critica.

LORAX – IL GUARDIANO DELLA FORESTA

In una sorta di futuro distopico, tutto è artificiale: dal suolo agli alberi all’aria, venduta da multinazionali senza scrupoli poichè non esistono più alberi che possano produrla. Ma grazie ad un giovane innamorato, ad un vecchio con un segreto e al baffuto Lorax (doppiato sia in originale che in Italia da Danny deVito), la situazione potrebbe cambiare. Il film, uscito il 1° Giugno 2012 fu un successo (arrivando ad incassare quasi 350 milioni), anche a causa del messaggio ecologista alla sua base.

CATTIVISSIMO ME 2

Nella seconda avventura di Gru e compagni, datata 10 Ottobre 2013, il non più così cattivissimo protagonista troverà l’amore: entra in scena Lucy, doppiata in Italia dalla cantante Arisa, che ruberà il cuore di Gru e lo porterà definitivamente sulla retta via facendolo assumere alla Lega-Anti-Cattivi. Il secondo capitolo della saga convinse sia critica che pubblico, arrivando quasi a sfiorare un miliardo di dollari d’incasso a livello mondiale. L’antagonista del film ha la voce di Neri Marcoré.

MINIONS

Dopo il successo degli esserini gialli ottenuto grazie alla saga Cattivissimo Me, i minions si sono guadagnati un film stand-alone uscito al cinema il 27 agosto 2015. La pellicola è un prequel del primo Cattivissimo Me, in cui le origini dei minions ci vengono narrate fin dalla preistoria, fino all’incontro con Gru. Un cast vocale d’eccezione per i comprimari: Luciana Littizzetto, Fabio Fazio, Selvaggia Lucarelli, Alberto Angela hanno partecipato al doppiaggio. Il film ha incassato 1 miliardo e 200 milioni di dollari: un primato ai box office che nel mondo dell’animazione è stato battuto solamente da Frozen.

PETS – VITA DA ANIMALI

6 Ottobre 2016: è la volta di Pets – Vita da Animali, che risponde alla domanda: cosa fanno gli animali da compagnia quando sono lasciati da soli a casa? La storia inizia quando la padrona di Max (doppiato da Alessandro Cattelan) porta a casa Duke (Pasquale Petrolo, il Lillo del duo comico Lillo e Greg), un nuovo cane. Fra bande di gatti randagi, conigli psicopatici e barboncini appassionati di musica metal, la convivenza sarà durissima. Testimoniato da un guadagno di oltre 875 milioni di dollari, il film ha ricevuto ottime critiche.

SING

Una sorta di (riuscitissimo) excursus nel musical per Sing, uscito nei cinema lo scorso 4 Gennaio. Al centro della scena, una moltitudine di animali antropomorfi impegnati in una competizione canora che potrebbe cambiare la vita di almeno uno di loro. Più di 60 canzoni pop di grandi artisti internazionali (da Lady Gaga a Freddie Mercurcy a David Bowie) e tantissimi personaggi indimenticabili, alcuni dei quali ritroveremo nel sequel già in  programma per il 2020.

CATTIVISSIMO ME 3

L’ultima fatica di Illumination è presente attualmente in tutti i cinema italiani: si tratta del terzo capitolo di Cattivissimo Me, che vede di nuovo Gru al centro della scena insieme alla compagna Lucy, alle 3 figlie, agli immancabili minions… E ad un fratello nuovo di zecca, intento a seguire la strada del supercriminale. Cattivissimo Me 3 riprende i temi tanto cari alla saga della famiglia (sia nel rapporto fra Gru ed il ritrovato fratello Dru che fra una Lucy in difficoltà a mostrare il suo grande spirito materno e le bambine) e del cambiamento, passando per atmosfere anni  ’80 che i più grandi troveranno magiche e nostalgiche.

LEGGI ANCHE: CATTIVISSIMO ME 3 PRIMO AI BOX OFFICE!

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI
 

Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.

[widget/movie/22768,25039,31755,24154,23964,29435,32260,33920]