Cinema Cinecomic

Hellboy – Ed Skrein lascia il film dopo le polemiche sul whitewashing

Pubblicato il 29 agosto 2017 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Milla Jovovich sarà la Regina di Sangue in Hellboy

Con una svolta inattesa e piuttosto clamorosa, Ed Skrein ha deciso di lasciare Hellboy dopo le polemiche generate dal suo casting. La scorsa settimana, l’attore inglese era stato scritturato per interpretare Ben Daimio, personaggio nippo-americano dei fumetti di Mike Mignola, innescando numerose proteste per l’ennesimo caso di whitewashing (peraltro non giustificato da ragioni commerciali, trattandosi di un comprimario). Ebbene, Skrein ha reagito di conseguenza, preferendo rinunciare al film per non alimentare questa tendenza.

Nel comunicato che ha pubblicato su Twitter, l’attore afferma di aver accettato il ruolo senza conoscere l’etnia del personaggio, e di aver fatto “ciò che sentiva essere giusto”.

È chiaro che rappresentare questo personaggio in un modo culturalmente accurato ha molta importanza per la gente, e che trascurare questa responsabilità alimenterebbe una preoccupante tendenza secondo cui si oscurano le voci e le storie delle minoranze etniche all’interno delle arti. Credo che sia importante onorare e rispettare questa cosa. Di conseguenza, ho deciso di fare un passo indietro perché il ruolo possa essere assegnato in modo appropriato.

Anche Lionsgate ha rilasciato un comunicato:

Ed è venuto da noi con un sentimento molto forte sull’intera faccenda. Supportiamo pienamente questa sua decisione altruistica. Non avevamo intenzione di mostrarci insensibili verso i problemi dell’autenticità etnica, e riassegneremo la parte a un attore più coerente con il personaggio del materiale originale.

È molto significativo che un attore e uno studio siano stati influenzati dalle proteste dell’opinione pubblica, rivedendo le loro decisioni e optando per una soluzione che assecondi le polemiche: a questo punto, il ruolo di Ben Daimio sarà assegnato a un interprete asiatico (di origini o di nascita), ma non sappiamo ancora di chi potrebbe trattarsi. Nei fumetti, Daimio è un ex marine, nipote della spia giapponese Yumiko Daimio alias Crimson Lotus: dopo il suo ingresso nel Bureau for Paranormal Research and Defense, ha combattuto numerose minacce sovrannaturali e alcuni demoni personali.

Vi terremo aggiornati.

Come sappiamo, il reboot sarà diretto da Neil Marshall (The Descent, Game of Thrones), mentre David Harbour (Chief Hopper di Stranger Things) interpreterà Hellboy; le riprese cominceranno a settembre, con un budget decisamente inferiore rispetto a quello richiesto da Guillermo del Toro per realizzare Hellboy III – Dark Worlds. Il film si preannuncia “più oscuro e raccapricciante” rispetto alle precedenti trasposizioni del fumetto di Mike Mignola, e infatti punterà senza problemi alla classificazione restricted (vietato l’ingresso in sala ai minori di 17 anni non accompagnati). Ian McShane presterà il volto al Professor Trevor Bruttenholm (alias Professor Broom), padre adottivo di Hellboy, mentre Milla Jovovich sarà la Regina di Sangue.

La produzione sarà curata da Larry Gordon, Lloyd Levin e Mike Richardson, quest’ultimo per conto di Dark Horse Entertainment. La trama dovrebbe essere basata sull’arco narrativo La caccia selvaggia, dove compare proprio Nimue alias Regina di Sangue, potentissima strega che fu amata da Merlino: il mago le trasmise la sua conoscenza, ma lei usò questo potere per imprigionarlo in una tomba per l’eternità. Senza la sua guida, Nimue impazzì e cominciò a venerare l’Ogdru Jahad, antica divinità destinata a causare la fine del mondo. Hellboy fu costretto a risvegliare un’armata di cavalieri deceduti per affrontarla, ma Nimue, seppur sconfitta, riuscì a trascinarlo all’inferno con lei.

LEGGI ANCHE:

Ian McShane sarà il Professor Broom in Hellboy

David Harbour e la mano destra del destino nella foto dal backstage di Hellboy: Rise of the Blood Queen

Un promo art di Mike Mignola per Hellboy: Rise of the Blood Queen

Neil Marshall dirigerà Hellboy: Rise of the Blood Queen con David Harbour

Il copione è opera di Mike Mignola (creatore del personaggio) insieme a Andrew Cosby e Christopher Golden, mentre Millennium è in trattative con Larry Gordon e Lloyd Levin per la produzione. Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComingSoon.net

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

[widget/movie/36683]