LEGGI ANCHE: Dunkirk – La recensione del film di Christopher Nolan
Dopo aver pianificato la struttura di Dunkirk composta da tre linee temporali, la sceneggiatura è stata scritta molto velocemente da Christopher Nolan.
La pellicola è stata paragonata ai film muti per la quasi mancanza di dialoghi nelle sue 76 pagine, ma in una conversazione con il fratello e frequente collaboratore Jonathan Nolan, pubblicata assieme alla sceneggiatura in un’edizione paperback in vendita su Amazon.
In questo scambio tra i due Nolan, Christopher rivela che mentre stava facendo delle ricerche per il film, si è così immerso nei dettagli che ha pensato di realizzare Dunkirk senza uno script.
“Sono giunto al punto in cui ho compreso l’ampiezza, l’evacuazione e la storia di quello che volevo che il film avrebbe affrontato, perché è una geografia molto semplice”.
Così Nolan ha proposto l’idea a sua moglie, Emma Thomas sua partner produttiva, e al production designer e frequente collaboratore Nathan Crowley.
“Ho detto ‘Non voglio uno script. Perché voglio solo mostrarlo, e come se volessi solo allestirlo e filmarlo'”.
Ma l’idea è stata bocciata dalla moglie.
“Emma mi ha guardato come se fossi un po’ pazzo ed ho pensato, okay, non credo che funzionerà”.
Inoltre il regista ha assicurato che per il suo prossimo film tornerà ad utilizzare i dialoghi come nelle sue precedenti opere.
LEGGI ANCHE:
– Recensioni entusiastiche per Dunkirk dalla stampa americana
– Foto e video dalla premiere londinese di Dunkirk
– La stampa americana elogia Dunkirk
– Aria, terra e mare nei teaser di Dunkirk
– Il tempo sta per scadere nello spot di Dunkirk
– Il secondo trailer di Dunkirk
La sinossi:
DUNKIRK inizia con centinaia di migliaia di truppe britanniche ed alleate circondate dalle forze nemiche. Intrappolate sulla spiaggia con le spalle rivolte verso il mare, le truppe si trovano ad affrontare una situazione impossibile mentre il nemico si stringe intorno a loro.
La storia si sviluppa tra terra, mare ed aria. Gli Spitfire della RAF si sfidano col nemico in cielo aperto sopra la Manica in difesa degli uomini intrappolati a terra. Nel frattempo, centinaia di piccole imbarcazioni capitanate da militari e civili tentano un disperato salvataggio, mettendo a rischio le proprie vite in una corsa contro il tempo per salvare anche solo una piccola parte del proprio esercito.
Nel cast: Tom Hardy, Kenneth Branagh, Cillian Murphy e il premio Oscar Mark Rylance, ma i personaggi principali sono stati affidati ad attori esordienti e poco noti, ovvero Fionn Whitehead, Jack Lowden, Aneurin Barnard e persino Harry Styles degli One Direction.
La colonna sonora è di Hans Zimmer mentre il direttore della fotografia è Hoyte van Hoytema (Interstellar, La talpa, Lei).
Dunkirk, scritto e diretto da Christopher Nolan, verrà distribuito nelle sale italiane il 31 agosto.
Fonte Youtube
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
CLICCA SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DUNKIRK!
[widget/movie/33717]