LEGGI ANCHE: Downsizing – La recensione del film d’apertura di #Venezia74
Un breve video di trenta secondi ci fornisce una veloce presentazione dei protagonisti di Downsizing, il film di Alexander Payne mostrato in anteprima alla stampa questa mattina alla 74ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
La pellicola si potrà vedere al Palabiennale oggi alle 19, dopo la diretta della cerimonia di apertura, o alle 19 in Sala Grande se disponete dell’invito.
La sinossi:
Downsizing immagina cosa accadrebbe se, per rispondere al problema della sovrappopolazione, alcuni scienziati norvegesi scoprissero come rimpicciolire le persone a una decina di centimetri di altezza, e proponessero di attuare questa soluzione nel giro di duecento anni. Rendendosi presto conto dei vantaggi economici del mondo in miniatura, e con la promessa di una vita migliore, il signor Paul Safranek e la moglie Audrey decidono di abbandonare la loro stressante esistenza a Omaha, per rimpicciolirsi e trasferirsi in una nuova comunità in miniatura. Ma si imbarcheranno in un’avventura che cambierà la loro vita per sempre.
LEGGI ANCHE: Downsizing – Payne paragona il film a Black Mirror
Il commento del regista:
L’ultima cosa che voglio scrivere è il “commento del regista”. Antonioni era solito protestare: “Non vi rendete conto che ogni cosa che dico limiterà la vostra esperienza del film, invece di facilitarla?” Quindi sarò breve. Io faccio commedie, e questa idea è venuta al mio coautore Jim Taylor e a suo fratello: hanno pensato quanto si vivrebbe meglio se ci potessimo rimpicciolire, quanto sarebbero ampie le case in uno spazio così piccolo, quanto poco costerebbe il cibo e così via. Quando ho proposto a Jim di considerare l’idea come una soluzione per la sovrappopolazione e il cambiamento climatico, l’idea si è trasformata in una fantastica lente attraverso cui osservare molte cose che ci interessano, divertono e disgustano del mondo contemporaneo. Ma ho già parlato troppo.
Downsizing, interpretato da Matt Damon, Christoph Waltz, Kristen Wiig, Jason Sudeikis, Alec Baldwin e Neil Patrick Harris, verrà proiettato in distribuzione limitata nei cinema americani dal 22 dicembre.
La 74ma Mostra d’Arte Cinematografica si concluderà il 9 settembre. Qui potete consultare il programma.
Fonte Paramount Pictures
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.