Cinema

Downsizing – Payne paragona il film a Black Mirror

Pubblicato il 13 agosto 2017 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Venezia 74 – Downsizing di Alexander Payne sarà il film d’apertura

Con il suo ultimo film, la commedia drammatica Downsizing, il regista Alexander Payne studia al microscopio la nostra società toccando temi attuali come l’immigrazione e l’ambiente. In un’intervista con EW il filmaker parla della nascita del progetto co-sceneggiato da Jim Taylor, in lavorazione da una decina di anni.

“Downsizing immagina cosa potrebbe accadere se la sovrappopolazione e il cambiamento climatico [inducessero] gli scienziati norvegesi a scoprire come ridurre le persone fino a cinque centimetri di altezza e proporre, molto seriamente, una transizione da due a trecento anni dall’essere grandi a piccoli.
Jim Taylor e suo fratello hanno discusso questa idea per un po’. Stavano pensando oh, se solo fossi così grande, potresti avere una casa enorme su un enorme lotto di soli otto metri quadrati! Quando Jim e io abbiamo deciso di fare qualcosa con questa idea, l’abbiamo vista in termini più politici… non voglio che suoni troppo come un film politico. Siamo più interessati a fare dei film umani. Gli esseri umani sono coinvolti nella politica, quindi abbiamo pensato che questa storia fosse un prisma interessante attraverso il quale osservare i nostri tempi…
L’ambiente [ha un ruolo] enorme nel film e questo problema non va da nessuna parte. È da un po’ che gira e non farà altro che peggiorare. Ad esempio, il film parla dell’immigrazione, e recentemente è apparso nelle notizie molto di più. Le cose che erano nell’aria quando abbiamo cominciato anni fa sono solo ancora di più nell’aria adesso.”

Payne ha poi paragonato la pellicola alla serie tv di Black Mirror e ai film di Robert Altman:

“La premessa di base è molto deliziosa, ed è la premessa che ha visto Jim ed io attraverso tutti gli anni che sono serviti per farlo… è molto simile al precedente film che Jim ed io abbiamo fatto, in quanto racconta qualcosa intrinsecamente assurdo e ridicolo, ma lo dice con un’assoluta serietà… un po’ come quello che si vede in Black Mirror. Alcuni episodi di Black Mirror partono da una premessa e la portano avanti, ma non sono interessato alle sensazione della fantascienza; provo sempre a fare un film alla Hal Ashby o alla Robert Altman, e la trama ha una determinata struttura episodica”.

La pellicola si potrà vedere al Palabiennale il 30 agosto alle 19, dopo la diretta della cerimonia di apertura, o alle 19 in Sala Grande se disponete dell’invito.

Downsizing, interpretato da Matt Damon, Christoph Waltz, Kristen Wiig, Jason Sudeikis, Alec Baldwin e Neil Patrick Harris, verrà proiettato in distribuzione limitata nei cinema americani dal 22 dicembre.

La 74ma Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia si terrà dal 30 agosto al 9 settembre. Qui potete consultare il programma.

Fonte EW

ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!

Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.

Perché la scheda sia ritenuta valida è necessario votare per ALMENO 10 CATEGORIE a scelta. Se i voti saranno meno di 10 la scheda e tutti i voti in essa contenuti saranno automaticamente ANNULLATI
 

Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.