GUARDA i primi 5 minuti del film!
La saga di Amityville ci ha regalato ben 18 film, legati da un filo conduttore comune, riconducibile ad un famoso caso di cronaca nera diventando particolarmente famoso per le sue (presunte) connotazioni soprannaturali.
La casa al 112 di Ocean Avenue di Amityville esiste sul serio ed è stata teatro, nella prima metà degli anni ’70, di un brutale omicidio. Il colpevole, Ronnie DeFeo, aveva detto di aver eseguito degli ordini, c’era qualcosa di oscuro tra quelle mura, che lo aveva spinto a sterminare la sua famiglia. Quel qualcosa, l’anno seguente, aveva spinto i successivi inquilini dell’appartamento a fuggire in preda al terrore, dando vita ad un mito che si è concretizzato prima in un libro, Orrore ad Amitivylle, e subito dopo in un film di grandissimo successo: Amityville Horror.
Era il 1979, quella pellicola ha dato il via ad una saga che, anno dopo anno, ha portato sul grande schermo diverse sfumature di orrore ambientate all’interno di quell’edificio sinistramente famoso, riconoscibile per le sue finestre così particolari e in grado di ricordare, citando il titolo di un altro cult horror, “due occhi diabolici”. L’ultima avventura risponde al nome di Amityville – Il Risveglio ed è diretta da Franck Khalfoun, regista francese che ha diretto l’ottimo remake di Maniac con protagonista Elijah Wood. Nel cast Bella Thorne (la serie Scream), Cameron Monaghan (il Joker della serie Gotham), la candidata all’Oscar Jennifer Jason Leigh e una vecchia gloria come Kurtwood Smith.
Il film arriva oggi nelle sale italiane, per l’occasione abbiamo deciso di ripercorrere la storia della maledizione di Amityville in un video:
Amityville – Il Risveglio racconta la storia di una madre che si trasferisce nella famigerata casa con le sue due figlie e il figlio malato, bisognoso di cure costanti. Un trasferimento che, ovviamente, si rivelerà nel giro di pochissimo tempo un vero e proprio incubo e che costringerà la figlia maggiore Belle a confrontarsi con le inquietanti presenze che vivono tra quelle mura.
Se non vedete l’ora di precipitarvi al cinema per vedere il film, potete trovare la sala più vicina a voi grazie alla nostra applicazione, tutto quello che dovete fare è consentire la localizzazione sul vostro browser o scrivere l’indirizzo in cui vi trovate.
ScreenWEEK.it è tra i candidati nella categoria Miglior Sito di Cinema ai Macchianera Internet Awards, gli Oscar della Rete!
Grazie a voi siamo finiti in finale, ora vi chiediamo di ribadire la vostra decisione con un semplice “click”, compilando il form che trovate QUI e votando ScreenWEEK.it come Miglior Sito di Cinema. È possibile votare fino a venerdì 15 settembre 2017.
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV.