One Piece, il manga più popolare al mondo (col tempo ha sorpassato i già incredibili risultati di serie come Dragon Ball e Doraemon), è appena entrato nel periodo di festeggiamenti per il suo ventesimo anniversario. Tra le mille iniziative previste -ma confinate perlopiù al territorio nipponico- anche alcuni grandi annunci: quello destinato a destare più scalpore, ad ogni modo, è il prossimo arrivo di una serie tv dal vivo, di produzione hollywoodiana.
A quanto pare Tomorrow Studios, società di produzione che vede ai suoi vertici ITV Studios e il Marty Adelstein di Prison Break e Teen Wolf, è al lavoro sulla produzione di una versione seriale, in live action, della property Shueisha/Toei, con il beneplacito dell’autore Eiichirō Oda. Si tratta del secondo annuncio del genere da parte di Tomorrow Studios, che già a giugno scossero la comunità di appassionati di anime e manga con l’annuncio della realizzazione di un’altra serie live tratta da un anime cult: Cowboy Bebop.
Al momento non ci sono altri dettagli sul progetto riguardanti cast, tipologia di produzione o piattaforma di distribuzione, ma le speculazioni dei fan già si sprecano, visto inoltre che si tratta di un’opera dai toni epici ma spesso grotteschi e decisamente difficile da adattare in live action.
One Piece racconta infatti dell’epopea di Monkey D. Luffy, giovane pirata che si lancia all’avventura ispirato dai racconti di un formidabile corsaro, Shanks il Rosso. Il suo obiettivo è diventare Re dei Pirati, vivendo straordinarie avventure alla ricerca del misterioso tesoro nascosto del pirata più famoso di tutti i tempi, Gol D. Roger. Nel corso delle sue peripezie si creerà una bizzarra ciurma “su misura”, confrontandosi con avversari dagli incredibili poteri. Nel mondo di One Piece, difatti, esistono i cosiddetti “Frutti del Diavolo”, capaci di conferire superpoteri di vario tipo a chi li mangia: chi lo fa, tuttavia, diviene vulnerabile all’acqua marina.
Il primo episodio a fumetti di One Piece è stato pubblicato il 19 luglio 1997 su Weekly Shonen Jump, e da allora ha macinato record su record, portando alla stampa di 85 volumetti (pubblicati in tutto il mondo), una lunghissima serie animata, decine di film e speciali d’animazione e una sterminata collezione di oggettistica, merchandise e simili, culminata in negozi e parchi a tema sul brand.
Fonte: Mantan Web via Anime News Network
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.