Il finale della terza stagione di iZombie ha cambiato tutto, non solo gli esseri umani sono a conoscenza della presenza degli zombie, ma Seattle, o meglio New Seattle, è stata separata dal resto del mondo grazie a un accordo tra il governo e Fillmore-Graves, per vedere se gli esseri umani e gli zombie possono convivere.
Chase Graves, CEO della Fillmore-Graves, governa la popolazione zombie sotto delle nuove leggi e regolamenti pensati per loro. Agli zombie viene fornita una ‘Brain Card’ senza la quale non possono ricevere i loro pasti, mentre Blaine decide di sfruttare la situazione aprendo un ristorante chiamato Romero’s, per accontentare gli affamati.
Liv non è più sicura di aver fatto bene a rivelare di essere una zombie, e a complicare ulteriormente la situazione arriverà un’organizzazione terroristica chiamata ‘Dead Enders’ che cercherà di proibire la fraternizzazione tra umani e zombie.
Intanto mentre il governo delibera sul destino di New Seattle – è necessario distruggere la città per evitare una diffusione degli zombie? – malati terminali cercano di entrare in città come rifugiati, per esser trasformati in zombie così non moriranno.
Per questo motivo Chase sta cercando di rendere illegale la trasformazione intenzionale di una persona in uno zombie, e Liv potrebbe finire nei guai per questo visto che ha infettato intenzionalmente Ravi per testare una potenziale cura.
Robert Knepper (Angus, il padre di Blaine) ha annunciato tramite un video messaggio di essere diventato un attore ricorrente nella quarta stagione dello show.
Il video presentato al Con è un recap di quanto accaduto, non è presente girato nuovo perché devo ancora cominciare le riprese della nuova stagione che andrà in onda nella mid-season del 2018.
iZombie è basato sul fumetto della Vertigo di Chris Roberson e Michael Allred. Adattato per la televisione da Rob Thomas, conta nel cast: Rose McIver, Malcolm Goodwin, Rahul Kohli, Robert Buckley, David Anders ed Aly Michalka.
Fonti iO9, Warner Bros. TV
LEGGI TUTTE LE ULTIME NEWS DAL COMIC-CON 2017 e cerca l’hashtag #SDCCSW su Facebook, Twitter e Instagram per rimanere aggiornato!
Vi invitiamo anche a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perderti tutte le news dal COMIC-CON 2017!