Cinema

Dunkirk – Le prime reazioni elogiano il film e consigliano la visione in IMAX

Pubblicato il 10 luglio 2017 di Lorenzo Pedrazzi

GUARDA ANCHE: Un salvataggio disperato nel nuovo poster di Dunkirk

La stampa americana ha già visto Dunkirk (che negli U.S.A. uscirà il 21 luglio), e le prime reazioni premiano la nuova regia di Christopher Nolan.

Molti giornalisti sottolineano la grande tensione del film, scandita dal suono di un orologio che ticchetta sempre più veloce, e che lascia lo spettatore “sulla punta della sedia”. A quanto pare, la sceneggiatura è strutturata in tre storie che s’intrecciano su tre piani temporali differenti, con pochi dialoghi (come lo stesso Nolan aveva annunciato). A tal proposito, anche le star pronunciano poche battute: Tom Hardy ne ha solo “dieci”, ma questo non gli impedisce di essere “fantastico”. Qualcuno lamenta la scarsa personalità dei protagonisti, ma elogia la suspense del film e consiglia la visione in IMAX 70 mm.

Diversi commentatori si sono soffermati su questo dettaglio: pare che Dunkirk sia stupefacente nel formato IMAX, e Steve Weintraub di Collider sostiene di non aver mai visto niente del genere; non a caso, il regista inglese lo ha girato in pellicola IMAX e 65mm, quindi la migliore esperienza di fruizione non può che essere in quel formato.

Ci sono diversi apprezzamenti per Harry Styles, la cui presenza ha suscitato qualche dubbio presso i cinefili, ma svariati giornalisti affermano che se la cava bene. Scontati – nel senso che erano prevedibili – i complimenti al direttore della fotografia Hoyte Van Hoytema e al compositore Hans Zimmer, collaboratori fidati di Nolan (in realtà si tratta solo della seconda collaborazione tra il regista e Van Hoytema, ma c’è già una certa alchimia).

Qui di seguito potrete leggere i tweet della stampa americana:

LEGGI ANCHE: Il commento alla preview in 70mm di Dunkirk

GUARDA ANCHE:

Aria, terra e mare nei teaser di Dunkirk

Il trailer di Dunkirk

Il tempo sta per scadere nello spot di Dunkirk

Il nuovo poster di Dunkirk

La cover di Total Film dedicata a Dunkirk

Il secondo trailer di Dunkirk

Il primo trailer di Dunkirk

Il poster di Dunkirk

Il prestigioso cast di Dunkirk include Tom Hardy, Kenneth Branagh, Cillian Murphy e il premio Oscar Mark Rylance, ma i personaggi principali sono stati affidati ad attori esordienti e poco noti, ovvero Fionn Whitehead, Jack Lowden, Aneurin Barnard e persino Harry Styles degli One Direction.

Sappiamo che il film sarà un thriller d’azione ambientato nella cittadina francese di Dunkerque, durante l’evacuazione dell’esercito Alleato – attraverso il canale della Manica – per sfuggire ai tedeschi, nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale, tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940; sempre a Dunkerque, peraltro, fu siglato anche il trattato tra Inghilterra e Francia per creare un fronte unico contro la minaccia nazista. La sceneggiatura è opera dello stesso Christopher Nolan.

Il regista inglese può contare su collaboratori di grande qualità: Hans Zimmer comporrà la colonna sonora, mentre Hoyte van Hoytema (Interstellar, La talpa, Lei) è il direttore della fotografia. Dunkirk è girato parzialmente in 65mm e parzialmente in IMAX 65mm, “per garantire il massimo della qualità visiva e un’immersione ad alto impatto”, quindi Hoytema ha modo di lavorare con il formato IMAX in misura persino maggiore rispetto a Interstellar.

L’uscita di Dunkirk nelle sale americane è fissata per il 21 luglio 2017, mentre in Italia arriverà il 31 agosto.

Fonte: Youtube

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

CLICCA SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DUNKIRK!

[widget/movie/33717]

[widget/artist/49625,7575,7370,2314,11035,45015,2019]