Cinema Trailer & Video

In questo angolo di mondo al cinema il 19 e il 20 settembre, trailer italiano

Pubblicato il 20 luglio 2017 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Annecy 2017 – Premiati Lu Over the Wall, In This Corner of the World e Loving Vincent

Assieme al trailer italiano Dynit ha annunciato le date in cui verrà distribuito l’atteso lungometraggio animato In questo angolo di mondo basato sul manga To All The Corners Of The World (Kono Sekai no Katasumi ni) di Fumiyo Kono.

Il manga ha vinto l’Excellence Prize alla 13a edizione del Japan Media Arts Festival, nel 2011 è stato realizzato uno speciale televisivo.

Entrerà nella nostra classifica? Quali sono i migliori trailer del 2017? Scopritelo nella sezione Hit Mania Trailer!

La pellicola, animata dallo studio MAPPA, è scritta e diretta da Sunao Katabuchi (Mai Mai Miracle, Black Lagoon). Chie Uratani (Black Lagoon: Roberta’s Blood Trail, Mai Mai Miracle, regista dell’animazione in Tekkonkinkreet) è l’assistente alla regia e si è occupato dello screen composition, Hidenori Matsubara (Oh My Goddess!, Sakura Wars, King of Thorn) è il character designer e il regista dell’animazione mentre kotringo (The Bears’ School, Gourmet Girl Graffiti) ha lavorato alla colonna sonora.

La sinossi:

Il film racconta la storia di Suzu Urano a Kure, Hiroshima, durante la Seconda Guerra Mondiale. La protagonista è infatti una giovane giapponese, sognatrice e piena di vita, che va in sposa a un dipendente del Ministero della Giustizia nella città di Kure subito prima dello sgancio della bomba atomica, nei drammatici giorni del conflitto che ha segnato in maniera profonda e indelebile la storia del Giappone. A Kure, Suzu incontrerà così una nuova amica, Rin Shiroki, una nuova famiglia, una nuova città e, infine, il suo nuovo mondo.

Il cast dei doppiatori originali è composto da: Rena Nounen (Suzu l’eroina), Yoshimasa Hosoya (Shūsaku il marito), Natsuki Inaba (Harumi la nipote), Minori Omi (Michiko la cognata), Daisuke Ono (Akira un compagno di classe delle elementari), Megumi Han (Sumi la sorellina di Suzu), Shigeru Ushiyama (Entarō il padre di Shūsaku) e Mayumi Shintani (San la madre di Shūsaku).

In questo angolo di mondo ha vinto il premio Hiroshima Peace Film Award al Hiroshima International Film Festival; è stato incoronato come il miglior film giapponese del 2016 dalla rivista cinematografica Kinema Jumpo, era dai tempi di Totoro (1988) che un film animato non riceveva questo onore. I lettori hanno votato Katabuchi come miglior regista dell’anno. Ha vinto come miglior lungometraggio animato alla 40a edizione degli Oscar giapponesi, alla 67a edizione del Annual Minister of Education, Culture, Sports, Science, and Technology (MEXT) Art Encouragement Prizes è stato premiato come miglior lungometraggio animato. Infine si è aggiudicato il premio della giuria al Festival d’Annecy.

In questo angolo di mondo verrà distribuito nelle sale italiane il 19 e il 20 settembre 2017.

La forma della voce di Naoko Yamada uscirà il 24 e 25 ottobre e il 14 novembre il documentario Never Ending Man: Hayao Miyazaki.

Fonte DYNITchannel

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.