X-Men: Dark Phoenix – Simon Kinberg alla regia; tornano Fassbender, Lawrence e McAvoy

X-Men: Dark Phoenix – Simon Kinberg alla regia; tornano Fassbender, Lawrence e McAvoy

Di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: La Fox annuncia le date di uscita di Deadpool 2, X-Men: The New Mutants e Dark Phoenix

X-Men: Dark Phoenix ha già una data di uscita (2 novembre 2018), ma ora il cinecomic si fa ancora più concreto grazie all’annuncio del cast e del regista.

Il film, come si rumoreggia da tempo, sarà diretto da Simon Kinberg, all’esordio dietro la macchina da presa. Kinberg è anche autore del copione, ed è noto per essere il produttore esecutivo di tutti gli attuali film dell’universo mutante, alcuni dei quali (X-Men: Conflitto finale, X-Men: Giorni di un futuro passato e Apocalisse) sono stati scritti da lui. Ovviamente ricoprirà il ruolo di produttore anche in Dark Phoenix, insieme a Lauren Shuler Donner.

Il cast si annuncia ricchissimo: torneranno infatti James McAvoy (Charles Xavier), Michael Fassbender (Magneto), Jennifer Lawrence (Mystica), Sophie Turner (Jean Grey), Nicholas Hoult (Bestia), Tye Sheridan (Ciclope), Alexandra Shipp (Tempesta) e Kodi Smit-McPhee (Nightcrawler), a cui dovrebbe aggiungersi Jessica Chastain; l’attrice di The Tree of Life e Interstellar sta infatti trattando con la 20th Century Fox per interpretare Lilandra, sovrana degli Shi’ar, civiltà aliena piuttosto nota nei fumetti Marvel: sarà lei l’antagonista di turno, poiché il suo desiderio di imprigionare Fenice Nera la porterà in conflitto con gli X-Men. Gli Shi’ar si sono evoluti dagli uccelli, possiedono tecnologie molto avanzate e dominano un vasto impero interstellare.

Nessuna notizia, al momento, circa l’eventuale ritorno di Lana Condor (Jubilee), Evan Peters (Quicksilver), Rose Byrne (Moira MacTaggert), Ben Hardy (Arcangelo) e Olivia Munn (Psylocke).

x-men-apocalypse-cast-copertina

Il copione di Simon Kinberg s’ispira al celebre arco narrativo di Fenice Nera, già mostrata in X-Men 3, dove però si esprimeva solo in una deludente trama collaterale. Un accenno a questa evoluzione malvagia di Jean Grey (Sophie Turner) è stato fatto nell’epilogo di X-Men: Apocalisse, quando Jean ha sbloccato l’aura di Fenice per sconfiggere Apocalisse. La potentissima entità cosmica nota come Fenice Nera prenderà il controllo dell’eroina, corrompendone le azioni e il punto di vista.

Fenice Nera è uno dei personaggi più potenti dell’Universo Marvel. Si tratta di un’entità cosmica che abita il corpo di Jean e innesca la cosiddetta Saga di Fenice Nera, pubblicata su Uncanny X-Men fra il gennaio e l’ottobre del 1980, scritta da Chris Claremont con i disegni di Dave Cockurm e John Byrne. Da tempo, i fan sperano di vederla trasposta al cinema in maniera adeguata, poiché rappresenta un capitolo fondamentale nella mitologia dei mutanti.

Fonti: Deadline; The Hollywood Reporter

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Echo: la sinossi ufficiale conferma Wilson Fisk; confermato anche Daredevil 27 Settembre 2023 - 11:15

Kingpin sarà l'antagonista della serie incentrata su Echo, alias Maya Lopez, e nel cast apparirà anche Charlie Cox

Loki, Chris Hemsworth è Thor Rana in una scena tagliata della stagione 1 27 Settembre 2023 - 9:03

In una scena tagliata della prima stagione di Loki, Chris Hemsworth dà la voce a Thor... trasformato in una rana!

Box Office Giappone: Il live action Don’t Call It Mystery supera i ¥2 miliardi, John Wick 4 apre al 2° posto 27 Settembre 2023 - 0:31

John Wick: Capitolo 4 registra il miglior primo fine settimana del franchise al box office giapponese

Aquaman e il regno perduto, c’è anche Amber Heard nei promo art 26 Settembre 2023 - 15:30

Sono trapelati alcuni promo art di Aquaman e il regno perduto, dove compare anche Amber Heard nel ruolo di Mera.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI