LEGGI ANCHE: È già record per Valerian e la Città dei Mille Pianeti, il film francese più costoso di sempre!
La stampa americana ha visto in anteprima Valerian e la Città dei Mille Pianeti, il kolossal fantascientifico diretto da Luc Besson (Il Quinto Elemento, Lucy), e nel web sono comparsi i primi pareri a caldo sul film. Pareri prevalentemente positivi che sottolineano la componente spettacolare e l’efficacia del 3D. C’è addirittura chi l’ha definito il miglior blockbuster dell’estate. Nessuno sembra veramente deluso dal film, sebbene siano state sottolineate alcune leggerezze a livello di trama. Cose su cui si può facilmente sorvolare, a quanto pare, perché la pellicola è una vera e propria gioia per gli occhi. Ecco alcuni tweet:
#Valerian is the batsh*t kinda sci-fi, stuffed w/ wildly colorful & inventive sequences. Story is OK but some of the action blew my mind ? pic.twitter.com/WMSz1dZcoA
— ErikDavis (@ErikDavis) 29 giugno 2017
to elaborate: I def don’t think it’ll be for everyone. the dialogue is hella clunky as is the central romance. still loved every minute
— David Sims (@davidlsims) 29 giugno 2017
Now that the embargo is lifted I am free to say that VALERIAN surpassed all expectations. The best blockbuster of the summer.
— Patrik Sandberg (@PatrikSandberg) 29 giugno 2017
Dug opening sequence of #Valerian, has amazing 3D look. Flavor of FIFTH ELEMENT but not the same payoff. Luc Besson fans are gonna luv it.
— Jason Guerrasio (@JasonGuerrasio) 29 giugno 2017
#Valerian embargo is up. I really liked it. A fun, visually stunning sci-fi adventure. We need more space operas that are this colorful.
— michelle buchman (@michelledeidre) 29 giugno 2017
#Valerian: Inventive world-building and some awesomely unique set pieces. Runs out of steam eventually, but overall a fun, worthwhile romp.
— Angie J. Han (@ajhan) 29 giugno 2017
mixed on Valerian, BUT: this movie is god damn SPECTACULAR to look at. if you’re going to fork out extra $ for 3D, do it for this.
— e. oliver whitney (@CinemaBite) 29 giugno 2017
The first half of #Valerian is visually stunning, gleefully inventive, unpredictable and bonkers insane….
— Peter Sciretta (@slashfilm) 29 giugno 2017
Each sequence is filled w/ creatures & concepts you’ve never seen before. #Valerian‘s 2nd half becomes more formulaic, far less exciting…
— Peter Sciretta (@slashfilm) 29 giugno 2017
Despite its problems, #Valerian needs to be experienced in 3D on the biggest screen possible. I want to experience more of this world.
— Peter Sciretta (@slashfilm) 29 giugno 2017
LEGGI ANCHE: Valerian e la Città dei Mille Pianeti: presentato a Lucca Comics il nuovo film di Luc Besson
Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano rispettivamente Valerian e Laureline, due agenti temporali (quindi in grado di viaggiare attraverso lo spaziotempo) assoldati dall’Impero Galattico Terrestre per mantenere l’ordine nel 28° secolo. Ecco la trama:
Nel 28° secolo, Valerian (Dane DeHaan) e Laureline (Cara Delevingne) sono un team di agenti speciali con il compito di mantenere l’ordine in tutti i territori umani. Il Ministro della Difesa assegna loro una missione che li porterà nella straordinaria città di Alpha – una metropoli in continua espansione dove specie diverse provenienti da tutto l’universo sono approdate durante i secoli per condividere sapere, intelligenza e cultura. C’è un mistero al centro di Alpha, una forza oscura che minaccia la pace della Città dei Mille Pianeti, e Valerian e Laureline devono intraprendere una corsa contro il tempo per identificare la minaccia e salvaguardare non solo Alpha, ma il futuro di tutto l’universo. Valerian e Laureline dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro universo.
Nel cast anche Clive Owen, Ethan Hawke, Rihanna, Rutger Hauer e John Goodman. L’uscita nelle sale è attesa per il 21 settembre 2017. QUI trovato la pagina Facebook italiana.
[AMAZONPRODUCTS asin=”8895208870″ partner_id=”swfilippo-21″]
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.