L’Orio Center è un grande centro commerciale alle porte di Bergamo, e chiunque sia mai decollato da Orio al Serio è abituato a vederlo come una presenza familiare, quasi rassicurante: non appena questo imponente mall compare a lato della strada, il viaggiatore sa per certo che l’aeroporto non è lontano. Com’è ormai consuetudine in questi enormi non-luoghi, anche l’Orio Center ospita un multisala della catena UCI Cinemas, che ora può fregiarsi dello schermo IMAX più grande d’Italia, il quarto in ordine di apertura, dopo quelli di Pioltello (Mi), Sesto San Giovanni (Mi) e Afragola (Na).
La presentazione ufficiale si è svolta nella giornata di ieri, culminando poi nella proiezione serale di Transformers: L’ultimo cavaliere, primo film di un listino IMAX che quest’anno comprenderà anche Spider-Man: Homecoming, Dunkirk, Thor: Ragnarok, Justice League, e Star Wars: Gli ultimi Jedi, oltre a vari film che saranno aggiunti nei prossimi mesi. Ovviamente un formato come l’IMAX si presta particolarmente bene a colossal del genere: si tratta infatti di un sistema di proiezione che può mostrare immagini a grandezza e risoluzione nettamente superiori alla media, e non c’è da stupirsi che registi come Christopher Nolan, J.J. Abrams e Michael Bay siano particolarmente affezionati al potenziale visivo ed espressivo di questo formato. Al di là della nitidezza, le immagini hanno un respiro ben più ampio, e mostrano porzioni di inquadratura che i sistemi convenzionali sono costretti a tagliare, qualora i film siano stati girati – almeno parzialmente – nel formato in questione.
Giovanni Dolci, Managing Director di IMAX per l’Europa e l’Africa, ha sottolineato che non si tratta solo di vedere i film su uno schermo gigante, ma di “un modo speciale e differente di intendere il cinema”, perché “Vogliamo che ogni film in IMAX sia una vera e propria esperienza”. E gigante, lo schermo, lo è davvero: 29,6 m di larghezza e 16,5 m di altezza, per 490 mq di superficie; in larghezza – e non in altezza – Dolci sostiene che questo sia lo schermo più grande d’Europa. Ma, querelle sulle dimensioni a parte, la sala dell’UCI Cinemas presso l’Orio Center è la prima in Italia che può vantare un proiettore IMAX con tecnologia laser, capace di garantire una definizione e un contrasto ancora più alti, sia in 2D sia in 3D. Il comunicato offre maggiori dettagli:
IMAX® Laser è molto più di un insieme di innovazioni, è un modo di re-immaginare del tutto l’esperienza cinematografica. Il sistema con doppio proiettore 4K è studiato appositamente per gli schermi IMAX® più grandi (23 metri o più grandi), ed è dotato di un motore ottico e di un insieme di tecnologie IMAX® brevettate in grado di proiettare immagini con un rapporto d’aspetto fino a 1.43:1.
La tecnologia laser IMAX®, insieme ad un incredibile sistema audio, sarà in grado di coinvolgere il pubblico presente in sala in un modo mai visto prima.
Luminosità: una fonte di illuminazione laser fornisce molta più luminosità di una lampadina allo xeno e permetterà ad IMAX® di proiettare su schermi più grandi immagini più nitide e realistiche. Questa caratteristica è molto rilevante se si considera che le lenti 3D tendono invece ad attenuare le immagini. Con la tecnologia IMAX® Laser, il pubblico sarà in grado di provare un’esperienza di luminosità impareggiabile sia in 2D sia in 3D.
Contrasto: il contrasto è la differenza tra il bianco più bianco e il nero più nero. Nonostante IMAX® abbia da sempre consentito ai registi di trasmettere il migliore contrasto possibile, ora raggiungerà un livello di contrasto delle immagini nettamente superiore. Ciò significa immagini più dettagliate che accrescono il livello di realismo e fanno sì che lo spettatore sia completamente immerso nella proiezione a tal punto da dimenticarsi di essere in sala a vedere un film.
Colore: grazie alla tecnologia IMAX® Laser, i registi saranno in grado di esplorare ed ampliare il loro uso dei colori attraverso una gamma cromatica più ampia e immagini più intense e realistiche. Il pubblico avrà l’opportunità di vedere i colori come se visti nella realtà, un’esperienza mai vista prima su schermi cinematografici.
Suono: la tecnologia IMAX® Laser include un sistema audio di nuova generazione con 12 canali audio separati più sub-bassi insieme a canali laterali aggiuntivi e nuovi altoparlanti sui soffitti. Gli spettatori potranno così vivere una nuova esperienza audio sia che si tratti del suono di una goccia che cade che della forza palpitante del cuore di un vulcano.
In aggiunta a tutti questi potenziamenti tecnologici, il sistema IMAX® Laser offre funzioni di calibrazione automatica dell’immagine e una regolazione precisa dell’audio. È anche collegato al Network Operations Center 24/7/365 di IMAX®, un sistema in grado di controllare costantemente migliaia di componenti di sistema per garantire prestazioni ottimali, spettacolo dopo lo spettacolo.
La prova è sotto i nostri occhi non appena comincia la dimostrazione: dopo l’introduzione di Giovanni Dolci e Andrea Stratta (ovvero l’Amministratore Delegato di UCI Italia), inizia la proiezione di alcuni contenuti che testano la qualità della sala. Si parte da un montaggio di scene tratte da diversi blockbuster girati parzialmente in IMAX (tra cui Batman v Superman a Captain America: Civil War), cui seguono vari trailer in 2D e 3D (quelli di Spider-Man: Homecoming, Dunkirk, Thor: Ragnarok, Justice League, e Star Wars: Gli ultimi Jedi), un altro montaggio di brevi clip in 3D e alcune immagini documentaristiche molto suggestive, utili anche per sfoggiare la potenza “immersiva” del sistema sonoro.
La luminosità si conferma sfavillante anche in 3D, e le immagini non perdono mai la loro nitidezza: l’impressione è di farsi avvolgere dallo schermo, che infatti è leggermente concavo, e copre la visione periferica dello spettatore per bloccare gli stimoli marginali e consentirgli di vedere solo il film, all’insegna di un’immersione pressoché totale. L’effetto risulta ancor più accentuato con il 3D, ma sono le dimensioni dello schermo e la qualità della proiezione a garantire questo risultato. La sala ospita 420 poltrone, con 36 posti “supervip” (di colore rosso) nelle file centrali, dove l’esperienza visiva è teoricamente migliore; dico “teoricamente” perché qui entra in gioco la soggettività del pubblico, e alcuni colleghi hanno confessato un certo fastidio per l’eccessiva vicinanza allo schermo. Personalmente, invece, l’ho trovata ottimale: copre l’intero campo visivo, o quasi. Tutto dipende dal tipo di esperienza che si desidera, insomma: l’IMAX punta sul coinvolgimento spettacolare, e offre un’eccellenza tecnica che la maggior parte delle altre sale non è in grado di raggiungere.
Troverete altre informazioni nel comunicato di presentazione:
IMAX Corporation (NYSE: IMAX) e UCI Cinemas, leader nel mercato cinematografico italiano, hanno annunciato che gli ospiti del centro commerciale Oriocenter di Azzano potranno vivere l’esperienza cinematografica più coinvolgente al mondo, grazie all’apertura della nuova sala IMAX all’interno del multiplex UCI Cinemas Orio. La sala IMAXdi UCI Cinemas Orio sarà la prima in Italia ad essere dotata del sistema IMAX® laser, oltre a disporre dello schermo IMAX più grande d’Italia, circa 490 metri quadri, dando così inizio a una nuova era di esperienze cinematografiche.
IMAX Laser rappresenta un enorme progresso nella tecnologia cinematografica e offre al pubblico le immagini digitali più nitide, definite, contrastate e intense di sempre, accompagnate da un innovativo sistema audio immersivo .
Studiato appositamente per gli schermi IMAX di maggiori dimensioni, il sistema laser con doppio proiettore 4K è dotato di un nuovo sistema ottico e di un insieme di tecnologie IMAX esclusive, in grado di proiettare immagini con un rapporto d’aspetto esteso, mantenendo risoluzione e nitidezza incredibili, una luminosità 2D e 3D impareggiabile, un contrasto eccezionale e una gamma cromatica più ampia, che consentirà ai registi di presentare colori più realistici e intensi.“La sala IMAX di UCI Cinemas Orio rappresenta tutta l’eccellenza che IMAX può offrire: un auditorium all’avanguardia creato appositamente per il sistema IMAX, in una location emblematica dotata della nostra tecnologia laser di prossima generazione e che verrà inaugurato con Transformers: L’ultimo cavaliere un film girato con cineprese IMAX”, ha annunciato Giovanni Dolci, Managing Director Europa & Africa e Vice Presidente, IMAX Corporation. “Dalle riprese alla presentazione, dal regista allo spettatore, questa sala IMAX è per noi l’espressione stessa della nostra mission e mi congratulo per la visione strategica e la passione per l’innovazione di UCI Italia e il gruppo Odeon Cinemas in Europa, che hanno reso possibile quest’inaugurazione. Siamo lieti di dare inizio a una nuova era del cinema immersivo in Italia e di offrire agli amanti del cinema un’esperienza cinematografica senza precedenti”.
La nuova sala è inoltre dotata della tecnologia audio IMAX di prossima generazione che offre qualità e potenza del suono ancora migliori per regalare al pubblico un’esperienza audio unica.L’impianto, potenziato da diversi canali audio indipendenti più sub-bassi, comprende sia canali laterali aggiuntivi che altoparlanti a soffitto in grado di diffondere il suono sopra il pubblico: lo spettatore si ritrova così completamente immerso nel suono, per un’esperienza uditiva straordinaria, perfetta in qualsiasi punto della sala.
“Siamo fieri della nostra collaborazione con IMAX che ci ha portato ad inaugurare questa sala, in cui gli spettatori potranno vivere la migliore esperienza cinematografica in Italia e godere di immagini cristalline, luminose e nitide, mai viste prima d’ora sugli schermi, e un audio davvero potente e immersivo. Questa è la sintesi perfetta della nostra mission: creare esperienze di intrattenimento entusiasmanti per ogni ospite” ha dichiarato Andrea Stratta, Amministratore Delegato di UCI Cinemas. “Questi sono momenti entusiasmanti per UCI Cinemas che dallo scorso anno è entrato nella famiglia di AMC. I nostri clienti ameranno le esperienze d’intrattenimento che offriremo in futuro, compresa la fantastica partnership con IMAX finalizzata alla realizzazione di alcuni tra i migliori cinema in Europa”
Le proiezioni al pubblico della sala IMAX di UCI Cinemas Orio inizieranno Sabato 24 Giugno con Transformers- L’ultimo Cavaliere, girato in IMAX® 3D. Così come altri eminenti registi prima di lui hanno inserito la tecnologia IMAX nei loro film per offrire agli spettatori un’esperienza davvero unica, il regista Michael Bay ha deciso di girare il film quasi interamente (98%) con cineprese IMAX®. Bay è il primo regista in assoluto ad usare una combinazione di due videocamere ALEXA IMAX®in un rig 3D per offrire al suo pubblico un’esperienza 3D mai vista prima sugli schermi. Nelle sale IMAX, le sequenze girate in IMAX risulteranno ingrandite su una superficie più estesa dello schermo IMAX per regalare agli spettatori il 26% in più dell’immagine, con un campo visivo più ampio, una qualità video mozzafiato e un effetto 3D straordinario per un’esperienza davvero immersiva.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.