Il romanzo horror gotico The House With A Clock In Its Walls, scritto nel 1973 da John Bellairs e illustrato da Edward Gorey, verrà adattato per il grande schermo in un film prodotto dall’Amblin Entertainment e dalla Mythology Entertainment.
Eli Roth dirigerà la pellicola basata su una sceneggiatura di Eric Kripke (Supernatural), mentre Jack Black farà parte del cast, molto probabilmente nella parte dello zio Jonathan Barnavelt un mago mediocre anche se ben intenzionato.
L’orologio menzionato nel titolo è stato costruito da Isaac Izard, il precedente proprietario della casa dove vive Barnavelt, un uomo che ha dedicato la sua vita alla magia nera assieme alla moglie Selenna per scatenare la fine del mondo. L’oggetto è stato nascosto all’interno dei muri dell’abitazione, prima della morte di Isaac. Se il mondo entrerà nell’allineamento magico, potrà essere distrutto.
Lewis Barnavelt, da poco rimasto orfano, viene mandato a vivere con lo zio. Il giovane fa amicizia con un ragazzo del posto Tarby Corrigan ma quando i due cominciano ad allontanarsi, Lewis prova a mettersi in mostra riportando in vita i morti del cimitero locale, nel giorno di Halloween. Le sue azioni causano il risveglio di Selenna che è decisa a portare a termine il lavoro del marito, riuscirà a scatenare l’Apocalisse?
The House With A Clock In Its Walls è il primo di una serie di 12 libri. Kripke assieme a Brad Fischer e James Vanderbilt produrrà il film, mentre come produttori esecutivi troviamo William Sherak, Tracey Nyberg e Laeta Kalogridis.
Il prossimo film di Roth è Death Wish il remake di Il giustiziere della notte, interpretato da Bruce Willis mentre Black lo rivedremo al cinema in Jumanji: Welcome To The Jungle e in Don’t Worry He Won’t Get Far On Foot di Gus Van Sant.
Fonte Deadline
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.