Serie Tv Pride Edition: Top 10 delle migliori coppie GLBT

Serie Tv Pride Edition: Top 10 delle migliori coppie GLBT

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: LE 5 MIGLIORI SERIE GLBT-FRIENDLY

In occasione del Pride odierno nella capitale, vogliamo sottolineare come le serie odierne sempre più si trovino a celebrare la diversità ed a raccontare di amori e famiglie GLBT: sono moltissimi i personaggi appartenenti alla categoria che abbiamo seguito in anni di televisione, ed ecco quindi la classifica della nostra redazione sulle migliori coppie del panorama televisivo odierno e passato!

10 – PIPER E ALEX – ORANGE IS THE NEW BLACK

orange_is_the_new_black_s4_still_piper_alex_h_2016_opt

La coppia principale di Orange is the New Black ci piace moltissimo, anche nella sua totale disfunzionalità: fra tradimenti, bugie, ricatti e non solo, le due sono però ancora insieme nonostante tutto. Ma gli showrunner continuano a far crescere il dubbio che si tratti di una situazione di convenienza: quale sarà la verità?

9 – JACK E DOUG – DAWSON’S CREEK

Doug&jack_opt

Una delle primissime coppie GLBT ad essere mostrata sul piccolo schermo: il personaggio di Jack McPhee, regular fin dalla seconda stagione della serie, nel doppio episodio finale ci viene mostrato in compagnia del fratello di Pacey, il poliziotto Doug Witter, la cui eterosessualità era stata spesso messa goliardicamente in discussione nel corso delle varie stagioni. Purtroppo abbiamo visto pochissimo della storia di Jack e Doug, che abbiamo comunque lasciato in romantico lieto fine.

8 – RENLY E LORAS – GAME OF THRONES

maxresdefault-2_opt

La storia fra Renly Baratheon e Loras Tyrell invece ha visto tutto fuorché un lieto fine: prima i due si sono dovuti nascondere, poi il primo è morto, e poi il secondo è stato arrestato, infine è morto anche lui. Un amore travagliato che si è posto come una efficace metafora di alcune situazioni di caccia alle streghe ancora vive addirittura nei nostri tempi.

7 – POUSSEY E SOSO – ORANGE IS THE NEW BLACK

ClVONSGVYAAWSfI_opt

Un altro amore stroncato da una morte prematura: Poussey e Soso erano perfette insieme, ma non hanno avuto il tempo di poter realizzare i progetti che avevano elaborato dentro le mura del Litchfield. Quella di Poussey è stata una delle morti più tragiche della passata stagione televisiva.

6 – ARIZONA E CALLIE – GREY’S ANATOMY

Walking-to-Work_opt

Innamoratissime ed affiatate, Callie Torres e Arizona Robbins sono riuscite a superare diverse situazioni difficili fino al tradimento di Arizona: una frattura impossibile da risanare che le ha allontanate portandole alla battaglia legale per la custodia della piccola Sofia.

5 – CAMERON E MITCHELL – MODERN FAMILY

1408035839877_opt

Cameron e Mitchell sono fra i protagonisti della fortunatissima e premiatissima sit-com Modern Family: i due hanno anche adottato una bimba vientamita nella continuity della serie. Eccessivi e nevrotici come si conviene ai personaggi di un prodotto comedy, i due hanno degnamente sostituito (e soprattutto innovato) una comicità simile a quella vista in I.

4 – LITO E HERNANDO – SENSE8

Sense 8 Christmas Special HERNANDO e LITO_opt

Fra alti e bassi, abbiamo amato seguire la storia fra Lito ed Hernando in Sense8, durante la quale il primo è stato costretto a scendere a patti con la sua sessualità e con le conseguenze relative al suo forzato coming out.

3 – LEXA E CLARKE – THE 100

1280_The_100_Season_4_Clexa_opt

Sul podio troviamo ancora un amore distrutto dalla morte: Lexa e Clarke assieme avevano conquistato tutti, al punto che alla morte della prima il creatore della serie si è sentito in dovere di “scusarsi” con la comunità adolescente GLBT (che aveva già innalzato la coppia Clexa ad icona) con una lettera in cui esprimeva la sua idea di amore a prescindere dal genere.

2 – WILLOW E TARA – BUFFY

Buffy3_opt

Famose per essere state al centro della prima scena di sesso lesbico mostrata in TV, Willow e Tara erano una coppia fantastica, di cui i fan si erano immediatamente innamorati; Willow inoltre veniva da un “passato” eterosessuale e la serie ci ha mostrato anche il suo timido affacciarsi ad un nuovo tipo di sessualità, che ha infine abbracciato grazie a Tara. Che poi, e ormai in questa classifica siamo abituati, è morta.

1 – AMANITA E NOMI – SENSE8

d53067b2943f95313e1867949a47b6c6_opt

Difficile rinvenire in una serie TV un amore forte e significativo come quello fra Nomi ed Amanita in Sense8: insieme nonostante tutto e nonostante tutti, pronte a combattere contro ogni situazione sempre e solo insieme. Speriamo davvero di rivedere almeno in un film conclusivo (dopo la brusca ed inaspettata chiusura della serie) nuovi momenti della coppia che guadagna il nostro primo posto in classifica.

LEGGI ANCHE: LE TEORIE SULLA TERZA STAGIONE DI SENSE8

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Secret Invasion: Nick Fury protagonista di un nuovo teaser 7 Giugno 2023 - 19:38

Mancano due settimane all'uscita di Secret Invasion, la nuova serie Marvel Studios che debutterà il 21 giugno su Disney+

Ahsoka dal 23 agosto su Disney+: nuovo spot per la serie con Rosario Dawson 7 Giugno 2023 - 18:35

Ahsoka, la nuova serie live-action di Star Wars, arriverà su Disney+ il 23 agosto 2023. Ecco un nuovo spot.

The Afterparty: il trailer della seconda stagione, dal 12 luglio su Apple TV+ 7 Giugno 2023 - 18:15

Il 12 luglio 2023 arriverà su Apple TV+ la seconda stagione di The Afterparty. Ecco il trailer!

The Witcher: Nuovi poster, domani il trailer 7 Giugno 2023 - 17:39

Geralt, Ciri, Yennefer e Jaskier ritratti nel nuovi poster della terza stagione di The Witcher

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI