Wonder Woman di Patty Jenkins (560 sale)
Prima di diventare Wonder Woman, era Diana, la principessa delle Amazzoni, cresciuta su un’isola paradisiaca ben nascosta e addestrata a diventare una guerriera invincibile. Quando un pilota americano compie un atterraggio di emergenza sulle sue sponde e racconta di un enorme conflitto scoppiato nel mondo esterno, Diana abbandona la propria casa convinta di poter porre fine alla minaccia. Combattendo al fianco dell’uomo in una guerra che metta fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi pieni poteri… e il suo vero destino.
Baywatch di Seth Gordon (290 sale)
BAYWATCH racconta le vicende del bagnino Mitch Buchannon (Johnson) quando deve vedersela con una nuova recluta molto sfacciata (Efron). Insieme, scoprono un complotto criminale che minaccia il futuro della baia.Dwayne Johnson e Zac Efron guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson. Diretto dal regista di “Come ammazzare il capo… e vivere felici” Seth Gordon, Baywatch vede la partecipazione anche di Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach e Priyanka Chopra.
Nocedicocco – Il piccolo drago di Nina West (280 sale)
Nocedicocco è un piccolo drago che viene incaricato di fare la guardia all’erba del fuoco, erba che ha reso potenti i draghi del loro clan, divenuti così sputafuoco. Per salvare un vitellino che sta per essere mangiato dagli altri draghi, perde di vista l’erba magica e finisce per causare un incendio. Riuscirà il piccolo drago a risolvere la situazione?
Quello che so di lei di Martin Provost (100 sale)
Claire è un’ostetrica meravigliosamente dotata, con un talento naturale nel mettere al mondo i neonati con gesti dolcissimi. Ma nel corso degli anni, i suoi modi delicati, il suo senso di orgoglio e di responsabilità sono entrati in conflitto con i metodi delle moderne strutture ospedaliere. Un giorno riceve una strana telefonata. Una voce riemerge dal passato: Béatrice, la stravagante e frivola amante del suo compianto padre, ha notizie importanti e urgenti da darle e vuole rivederla, trent’anni dopo essere scomparsa nel nulla all’improvviso.
Tavolo n. 19 di Jeffrey Blitz (83 sale)
Eloise, ex damigella d’onore sollevata dall’incarico dopo aver rotto senza troppe cerimonie con il testimone, decide di partecipare ugualmente al matrimonio della sua migliore amica. Si ritrova però seduta al tavolo 19, lontano da quello nuziale e con commensali che non conosce. Man mano che i segreti degli sconosciuti vengono alla luce, Eloise imparerà a conoscere meglio chi le siede accanto.
Tra le altre uscite della settimana ricordiamo anche I figli della notte di Andrea De Sica (55 sale), Una vita di Stéphane Brizé (20 sale), il documentario Free to Run di Pierre Morath e il documentario The Beatles: Sgt Pepper & Beyond, al cinema in 215 sale fino al 2 giugno.
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.