La serie animata di Overlord andata in onda durante il blocco Estate 2015 in Giappone, è arrivata anche in Italia sottotitolata in italiano sul canale Youtube Yamato Animation.
Overlord nasce nel 2010 come una serie di light novel scritta da Kugane Maruyama ed illustrata da so-bin, dal 2012 la casa editrice Enterbrain ha curato la sua pubblicazione in Giappone. In Italia i romanzi illustrati sono ancora inediti in compenso la J-Pop sta pubblicando il manga disegnato da Jūami e pubblicato in patria sulla rivista Comp Ace.
La sinossi del manga:
Cosa fai quando il tuo videogioco preferito chiude i battenti? A un passo dallo shut down di Yggdrasil, sfondo virtuale di un MMORPG un tempo popolarissimo, Momonga ha deciso di restare loggato fio alla fine, come gesto d’addio verso quel gioco di cui è stato tra i più grandi campioni. Momonga è un outsider che nel mondo reale non ha posto, solo e senza amici né parenti; su Yggdrasil invece è una figura leggendaria, uno stregone il cui potere incute timore e rispetto. E se, nei panni del suo mitico avatar videoludico, Momonga potesse proseguire la sua esistenza nel suo amato MMORPG, come se questo fosse un luogo reale? E in questa nuova vita, Momonga sarebbe un eroe o… uno spietato conquistatore? Uno dei manga più attesi dell’anno!
Animata dallo studio Madhouse, l’anime di 13 episodi
è stato seguito nelle sale cinematografiche giapponesi da due film compilation (pellicole riassuntive) intitolati Overlord: fushi-sha no ō (Overlord: The Undead King) e Overlord: Shikkoku no Senshi (Overlord: The Dark Warrior). Sono state aggiunte delle nuove scene, inoltre so-bin l’originale character designer e illustratore ha disegnato le bozze dei nuovi personaggi.
Durante le proiezioni di quest’ultimo è stata annunciata la realizzazione di una seconda stagione della serie animata.
Fonti KADOKAWAanime, Yamato Animation, J-Pop, ANN
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.