Nightflyers, una delle due proprietà letterarie di George R.R. Martin (Game of Thrones) assieme a Wild Cards – opzionate dalla UCP (Universal Cable Productions) per la realizzazione di potenziali serie televisive – ha ottenuto il via libera dall’emittente Syfy per la realizzazione di un pilot.
Martin non è coinvolto nel progetto perché ha un contratto in esclusiva con la HBO.
Deadline riporta che la UCP e lo studio Hypnotic (Suits) stanno organizzando una stanza degli autori per creare delle sceneggiature di backup nel caso in cui la serie venga ordinata.
I produttori esecutivi sono Gene Klein, David Bartis e Doug Liman per la Hypnotic; Jeff Buhler; Alison Rosenzweig e Michael Gaeta della Gaeta Rosenzweig Films; Lloyd Ivan Miller e Alice P. Neuhauser della Lloyd Ivan Miller Productions.
Robert Jaffe, scrittore e produttore del film di Nightflyers, sarà uno dei produttori.
L’adattamento di Nightflyers, un thriller sovrannaturale basato sulla novella di Martin e il film del 1987, scritto Buhler (Jacob’s Ladder) è ambientato nel futuro alla vigilia della distruzione della Terra. Nella speranza di potersi mettere in contatto con una vita aliena, otto scienziati controcorrente e un potente telepatico s’imbarcano in una spedizione verso il limite del nostro sistema solare a bordo della Nightflyer, una nave con un piccolo equipaggio molto affiatato e un capitano solitario.
Ma quando cominciano ad accadere degli eventi terrificanti e violenti, cominciano a dubitare l’uno dell’altro, sopravvivere al viaggio si rivela più difficile di quanto tutti avevano immaginato.
Bill McGoldrick, EVP Scripted Development per NBCUniversal Cable Entertainment ha spiegato che lo script di Buhler
“Incapsula questa classica storia horror fantascientifica e la adatta a una piattaforma dove possiamo veramente esplorare le profondità della follia”.
Fonte Deadline
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.