It Comes at Night – La recensione dell’horror con Joel Edgerton e Riley Keough

It Comes at Night – La recensione dell’horror con Joel Edgerton e Riley Keough

Di Redazione SW

Recensione a cura di Adriano Ercolani, New York.

Dopo. Split, Get Out e un altro piccolo grande film indipendente come The Transfiguration – purtroppo inedito in Italia – ecco arrivare anche It Comes at Night a confermare che il 2017 è senza mezzi termini l’anno dell’horror-drama. Il genere sta finalmente ritrovando la sua capacità sotterranea e viscerale di raccontare le inquietudini del nostro presente, liberandosi spesso degli effetti e momenti più semplicistici che attraggono il grande pubblico per proporgli invece riflessioni molto più profonde. Il film di Trey Edward Schults continua su questo percorso con un’idea addirittura radicale: quasi ogni momento di suspence viene diluito per lasciare spazio a una progressione narrativa potente, precisa, in grado di immergere gli spettatori nel progressivo senso di paranoia che attanaglia i personaggi in scena.

it-comes-at-night-full-trailer

Se l’idea di base dell’epidemia che devasta la popolazione e costringe i sopravvissuti a lottare per la sopravvivenza è ampiamente sfruttata, il modo in cui It Comes at Night la sfrutta è emblematico. Qualsiasi spettacolarità non necessaria viene sacrificata alla costruzione di un microcosmo dove angoscia e paura di una minaccia invisibile sono tangibili, reali. In un mondo come quello odierno in cui purtroppo il pericolo arriva dalle direzioni più inaspettate e il senso di sicurezza vacilla di fronte allo sconosciuto, all”altro”, questo lungometraggio raccoglie tale inquietudine e la trasforma in una storia capace di esporre la metafora senza diventarne prigioniera. I sottotesti presenti in It Comes at Night sono molti, tangibili, contemporanei. Dietro la confezione del survival horror è corposo il discorso sul nostro presente, l’utopia negativa stavolta non si rivolge contro una società in disfacimento ma, con ancora maggiore disperazione, contro il singolo individuo che giorno dopo giorno cede alla paranoia e all’odio, che siano emozioni giustificate o meno.

it-comes-at-night-full-trailer-cover

In un cast praticamente perfetto merita come al solito segnalazione un Joel Edgerton sempre più carismatico e capace di lavorare in sottrazione, attore la cui presenza scenica inusitata permette performance raffinate anche dentro il cinema di genere. Ottime a supporto di Edgerton anche Carmen Ejogo e la giovane Riley Keough, sempre più ammirevole nello scegliere parti di supporto in film di alto valore artistico.
Non aspettatevi scene inutilmente sanguinolente o i classici colpi di musica capaci di far saltare sulla poltrona del cinema. It Comes at Night punta a colpire il pubblico molto più nel profondo, vuole arrivare alle sue paure più recondite, quelle che si confrontano con il nostro turbolento reale. Sotto questo punto di vista oseremmo dire che l’horror di Shults sarebbe quasi necessario da vedere. E forse, in maniera sperabilmente catartica, da “vivere”. Solo sul grande schermo, ovviamente.

it-come-at-night-trailer-corto-cover

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Mission: Impossible – Dead Reckoning, lo stunt motociclistico di Tom Cruise è stato girato il primo giorno sul set 5 Giugno 2023 - 15:30

Christoper McQuarrie spiega il metodo non lineare usato per le riprese di Mission: Impossible – Dead Reckoning.

Beetlejuice 2, Michael Keaton conferma il ritorno degli effetti pratici 5 Giugno 2023 - 14:30

Michael Keaton dice che si sta divertendo un mondo sul set di Beetlejuice 2, e conferma il ritorno degli effetti pratici.

Hocus Pocus 3 in lavorazione dopo il successo del secondo 5 Giugno 2023 - 12:45

Disney ha messo in cantiere il terzo capitolo della saga delle sorelle Sanderson, che dovrebbe arrivare su Disney+

Addio a Barry Newman, protagonista del cult Punto zero 5 Giugno 2023 - 11:15

La star dell'iconico film di Richard C. Sarafian, nonché della serie Petrocelli, è scomparsa lo scorso 11 maggio

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI