LEGGI ANCHE: Finite le riprese di Marvel’s Inhumans
Ken Leung (Karnak) non sarà l’unico attore di Lost ad apparire in Inhumans, la serie Marvel dedicata agli Inumani: Henry Ian Cusick (Desmond) ha infatti confermato di avere un ruolo nello show, come si rumoreggiava da alcune settimane.
L’attore scozzese, noto anche per The 100, è stato intervistato da CinemaBlend, cui ha svelato i primi dettagli sul suo personaggio:
Interpreto un genetista, si chiama Dr. Evan Declan ed è un umano. Credo che questo dica già molto: se conoscete i fumetti, sapete da dove vengono gli Inumani, e questo è sostanzialmente il mio personaggio.
Cusick probabilmente si riferisce alle caratteristiche genetiche degli Inumani, che potrebbero essere oggetto di studio per il genetista. Declan non dovrebbe essere un personaggio dei fumetti Marvel, a meno che questo non sia un nome di copertura, ma è comunque più probabile che sia stato creato apposta per la serie.
Intanto, le riprese sono terminate nei giorni scorsi, ed è lecito aspettarsi la pubblicazione del primo trailer: magari lo stesso che è stato mostrato agli upfront della ABC. Inhumans andrà in onda sul canale americano dal prossimo autunno, ogni venerdì alle ore 21.00.
GUARDA ANCHE:
– Prima occhiata a Lockjaw in una clip di Marvel’s Inhumans
– Il teaser trailer di Marvel’s Inhumans
– Il teaser poster di Marvel’s Inhumans
– Ecco la Famiglia Reale nella prima foto di Marvel’s Inhumans
– Data di uscita e logo per Marvel’s Inhumans
– Le foto dal set con Medusa svelano uno spoiler su Marvel’s Inhumans
– Ecco Freccia Nera nelle prime foto dal set di Marvel’s Inhumans
– Medusa e Crystal negli scatti dal set di Inhumans
Il cast di Marvel’s Inhumans è composto da Anson Mount (Freccia Nera), Serinda Swan (Medusa), Iwan Rheon (Maximus il Folle, fratello minore di Freccia Nera), Ken Leung (Karnak, cugino di Freccia Nera), Isabelle Cornish (Crystal, sorella di Medusa), Eme Ikwuakor (Gorgon, cugino di Freccia Nera), Mike Moh (Triton, cugino di Freccia Nera), Sonya Balmores (Auran) ed Ellen Woglom (un’umana che lavora in una compagnia aerospaziale). Ecco la sinossi:
Dopo che la Famiglia Reale degli Inumani si frantuma in seguito a un colpo militare, i suoi membri riescono a malapena a scappare alle Hawaii, dove le loro sorprendenti interazioni con il mondo lussureggiante e l’umanità che li circonda potrebbero salvare non soltanto loro stessi, ma anche la Terra.
Questa è invece l’introduzione ufficiale alla serie:
Allevati da una razza aliena per essere una casta di guerrieri con DNA alieno, gli Inumani sono esseri umani dotati di poteri incredibili e ultraterreni, che si manifestano se esposti a una sostanza nota come Terrigene. Vivendo per lo più in segreto fra gli altri uomini, gli Inumani forgiano il loro destino come una società separata, e talvolta anche come protettori della Terra. La Famiglia Reale degli Inumani guida la sua gente e impone sia le regole sia le leggi a cui deve sottostare.
I primi due episodi di Marvel’s Inhumans saranno eccezionalmente distribuiti nelle sale IMAX a partire da venerdì 1 settembre, e resteranno in programmazione per due settimane. La produzione sarà curata proprio da IMAX insieme a Marvel Television e ABC, e le riprese si svolgeranno interamente in quel formato. La serie esordirà sull’emittente americana poco più tardi, a fine settembre. Lo show sarà composto in tutto da otto puntate, mentre lo showrunner è Scott Buck (Iron Fist, Dexter, Six Feet Under).
LEGGI ANCHE:
– Niente cross-over tra Marvel’s Inhumans e Agents of S.H.I.E.L.D., almeno per ora
– Completato il cast della Famiglia Reale di Marvel’s Inhumans
– Anson Mount sarà Freccia Nera in Marvel’s Inhumans
– Serinda Swan sarà Medusa in Marvel’s Inhumans
– Ken Leung sarà Karnak in Marvel’s Inhumans
– Iwan Rheon sarà Maximus il Folle in Marvel’s Inhumans
– Roel Reiné alla regia dei primi due episodi di Marvel’s Inhumans
– Speciale Inumani: scopriamo chi sono i nuovi eroi del Marvel Cinematic Universe
È noto che Marvel’s Inhumans non sarà uno spin-off di Agents of S.H.I.E.L.D., dove gli Inumani sono stati originariamente introdotti.
Gli Inumani sono esseri umani geneticamente avanzati, frutto degli esperimenti degli alieni Kree per ottenere delle armi; per sbloccare il gene inumano è necessario esporsi alle Nebbie Terrigene, un mutageno naturale che innesca il processo della Terrigenesi, come abbiamo visto numerose volte in Agents of S.H.I.E.L.D.. Sono stati creati da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) su The Fantastic Four (Vol. 1[1]) n° 45 nel dicembre 1965.
Fonte: ComicBookMovie
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/serietv/975-inhumans]