GUARDA ANCHE: Aria, terra e mare nei teaser di Dunkirk
L’amore di Christopher Nolan per il formato IMAX è ormai cosa nota, e ovviamente Dunkirk segue la tendenza dei suoi ultimi film, in particolare Il Cavaliere Oscuro, Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno e Interstellar: il regista inglese ha girato una porzione consistente del suo colossal bellico con le macchine da presa IMAX 15perf 65mm (15 perforazioni su un fotogramma da 65 millimetri), ovvero le cineprese a più alta risoluzione del mondo; ciò significa che, nelle sale IMAX, le scene girate in questo formato si espanderanno per occupare l’intero schermo, permettendo agli spettatori di vedere fino al 40% di immagine in più, con una chiarezza e una saturazione cromatica senza precedenti.
Con queste premesse, la Warner Bros. non poteva esimersi dal pubblicare un poster dedicato specificatamente all’IMAX, come spesso accade in questi casi: la locandina mostra un salvataggio in mare a opera di una barca a vela civile, mentre diversi soldati galleggiano sulla superficie dell’acqua davanti all’imbarcazione, e una nave brucia sullo sfondo.
Potrete vederlo qui di seguito, ma prima vi ricordo che Dunkirk uscirà il prossimo 31 agosto nelle sale italiane.
LEGGI ANCHE: Il commento alla preview in 70mm di Dunkirk
GUARDA ANCHE:
– Il tempo sta per scadere nello spot di Dunkirk
– La cover di Total Film dedicata a Dunkirk
– Il secondo trailer di Dunkirk
Il prestigioso cast di Dunkirk include Tom Hardy, Kenneth Branagh, Cillian Murphy e il premio Oscar Mark Rylance, ma i personaggi principali sono stati affidati ad attori esordienti e poco noti, ovvero Fionn Whitehead, Jack Lowden, Aneurin Barnard e persino Harry Styles degli One Direction.
Sappiamo che il film sarà un thriller d’azione ambientato nella cittadina francese di Dunkerque, durante l’evacuazione dell’esercito Alleato – attraverso il canale della Manica – per sfuggire ai tedeschi, nelle prime fasi della Seconda Guerra Mondiale, tra il 27 maggio e il 4 giugno del 1940; sempre a Dunkerque, peraltro, fu siglato anche il trattato tra Inghilterra e Francia per creare un fronte unico contro la minaccia nazista. La sceneggiatura è opera dello stesso Nolan.
Il regista inglese può contare su collaboratori di grande qualità: Hans Zimmer comporrà la colonna sonora, mentre Hoyte van Hoytema (Interstellar, La talpa, Lei) è il direttore della fotografia. Dunkirk è girato parzialmente in 65mm e parzialmente in IMAX 65mm, “per garantire il massimo della qualità visiva e un’immersione ad alto impatto”, quindi Hoytema ha modo di lavorare con il formato IMAX in misura persino maggiore rispetto a Interstellar.
L’uscita di Dunkirk nelle sale americane è fissata per il 21 luglio 2017, mentre in Italia arriverà il 31 agosto.
Fonte: ComingSoon.net
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCA SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DUNKIRK!
[widget/movie/33717]
[widget/artist/7575,7370,49625,7094,2019]