GUARDA ANCHE: Ecco il trailer di DuckTales, già rinnovata per la stagione 2
Freme l’attesa per il ritorno di DuckTales su Disney XD: il reboot dell’amatissima serie animata uscirà in agosto, ma nel frattempo è disponibile un cortometraggio che celebra il compleanno di Paperino.
Oltre a fornirci un esempio delle nuove animazioni, il corto ci permette di apprezzare le voci dei personaggi, soprattutto Paperone, che può contare sul delizioso accento scozzese di David Tennant. E poiché l’ultimo del clan dei MacDuck è il papero “più spilorcio, miserabile, strizzarape, avaro tirchioso della Terra”, potete ben immaginare che non spenderà neanche un centesimo per una candelina nuova…
Troverete il corto qui di seguito, prontamente sottotitolato da La Tana del Sollazzo (che ringraziamo!).
Ma non è finita qui. Entertainment Weekly ha infatti pubblicato le nuove immagini della serie, svelando nuovi dettagli sui personaggi che vedremo.
Paperino (Tony Anselmo) è stato finalmente promosso al rango di co-protagonista, quindi non sarà latente come nella vecchia serie. Ha cresciuto i nipotini da solo, quindi è iperprotettivo nei loro confronti: non vuole che corrano troppi rischi, nonostante il successo di Paperone sia basato proprio sulla disponibilità ad accettare i pericoli. Dieci anni fa, Paperino e lo Zione avevano l’abitudine di vivere molte avventure insieme, ma poi si è consumata una frattura che li ha portati a non rivolgersi più la parola. All’inizio della nuova serie, Qui, Quo e Qua non sanno nemmeno che il papero più ricco del mondo è un loro parente, ma alla fine del primo episodio Paperino trasloca con i nipotini a casa di Paperone, pur conservando un po’ di indipendenza: come vedrete nell’immagine sottostante, la sua barca sarà “ormeggiata” nella piscina.
Il detestabile Gastone (Paul F. Thompkins) permetterà a Paperino e Paperone di trovare un nemico comune, poiché entrambi lo odiano in egual misura: il cuginastro (o nipotastro) gode infatti di una fortuna sovrannaturale che non può andare a genio né allo sfortunatissimo Paperino né al self made duck Paperone, il quale ha sudato ogni singolo centesimo.
Archimede (Jim Rash) ha subìto un restyling in versione hipster, ma le sue folli invenzioni e le sue esclamazioni sovreccitate resteranno le stesse.
La storica fiamma di Paperone tornerà in versione rinnovata: Doretta Doremì (Allison Janney) starà a Paperone come Catwoman sta a Batman. Lei e il papero più ricco del mondo sono legati da una relazione conflittuale che affonda le radici nella corsa all’oro, animati dal medesimo spirito avventuroso.
La stimata attrice caratterista Margot Martindale presta la voce a Mamma Bassotto, matriarca della feroce (?) Banda Bassotti. Stavolta, i Bassotti saranno decisamente più massicci.
Boero nei fumetti, scozzese in DuckTales, il malvagio Cuordipietra Famedoro (Keith Ferguson) proverà in ogni modo a essere più “scozzese” e più ricco di Paperone. È modellato sulla figura dei miliardari degli anni Ottanta, e ha guadagnato la sua ricchezza dal branding e dalla diffusione inusitata della sua immagine.
Mark Beaks (Josh Bremner) è invece il prototipo del miliardario contemporaneo, da Silicon Valley: se Paperone è figlio della rivoluzione industriale, Mark è invece il prodotto delle moderne società tecnologiche, più interessato al suo status – anche in termini di followers – che al denaro.
I produttori Francisco Angones e Matt Youngberg hanno inoltre svelato che Qui, Quo e Qua saranno caratterizzati da una differenza anagrafica, nell’ordine in cui li si pronuncia: Qui è il più grande, più responsabile e cerebrale del trio; Quo è il mediano, quindi cerca di emergere dall’anonimato con l’audacia che ha ereditato da Paperone; mentre Qua è ben felice di essere il più piccolo, poiché riesce a farsi notare di meno. Gaia, nipote adottiva dello Zione, ha invece il suo stesso cuore, e in questa nuova serie avrà molto più screen time e una voce più forte rispetto al passato.
Nel cast vocale del nuovo DuckTales figurano David Tennant (Paperone), Danny Pudi (Qui), Ben Schwartz (Quo), Bobby Moynihan (Qua), Kate Micucci (Gaia), Beck Bennett (Jet McQuack) e Toks Olagundoye (Mrs. Beakley). Questi i personaggi principali, ma nello show compariranno anche Paperino, Gastone, Amelia, Archimede e molti altri.
LEGGI ANCHE:
– Lin-Manuel Miranda sarà Fenton/Robopap in Ducktales
– Un vero deposito di monete in cui immergersi per promuovere Ducktales
– David Tennant sarà Paperone in Ducktales, il cast canta la sigla
– Primo teaser per la nuova serie di Ducktales
– Primo poster per la nuova serie di Ducktales
– Prima immagine per la nuova serie di Ducktales
La serie originale andò in onda per 100 episodi a partire dal 1987, imponendosi come l’epicentro della programmazione pomeridiana della Disney, ed era ovviamente ispirata alle memorabili storie a fumetti di Carl Barks.
Tra i personaggi regolari di DuckTales ci saranno anche il maggiordomo Duckworth, Archimede Pitagorico, Jet McQuack, Bentina, Amelia, Mamma Bass, i Bassotti e Cuordipietra Famedoro. La serie andrà in onda nell’estate del 2017 e sarà composta da 21 episodi da mezzora ciascuno, più altre due puntate da un’ora.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/serietv/983-duck-tales]
[widget/artist/43045,2190,29219]