The Killing of a Sacred Deer, il thriller con Farrell e Kidman “che fa male”

The Killing of a Sacred Deer, il thriller con Farrell e Kidman “che fa male”

Di Andrea D'Addio

Sareste pronti a sacrificare – uccidendolo – un membro della vostra famiglia, uno a scelta, per salvare tutti gli altri? Impossibile a dirsi davanti ad uno schermo mentre si cercano informazioni su di un film, eppure è in questa domanda e nella sua risposta che si basa The Killing Of A Sacred Deer (L’uccisione del cervo sacro) il nuovo film del regista greco Yorgos Lanthimos.

Colin Farrell vi interpreta un affermato chirurgo che quasi ogni giorno, in maniera abbastanza misteriosa, incontra un adolescente trattanandolo quasi come se ne fosse il padre. Dietro si nasconde un senso di colpa che il ragazzo manipola al fine di dare vita ad una spietata vendetta.

Messo da parte il grottesco umorismo di The Lobster, Lanthimos ne mantiene la ferocia dei personaggi e la visione di un mondo senza soluzioni intermedie, o c’è vita o c’è morte. Tolleranza, perdono e comprensione sono concetti non previsti tanto che nessuno li invoca durante la storia.

La costruzione narrativa di The Killing Of A Sacred Deer è quella classica di tanti thriller in cui una famiglia lascia entrare al proprio interno un esterno rimanendo vittima delle conseguenze. Lanthimos ne fa il pretesto per un ragionamento sul libero arbitrio spinto fino all’estrema scelta di un sacrificio (come l’Agamennone costretto a immolare la sua Ifigienia), senza però riuscire a dare quell’idea di storia universale che ci si aspetta da un autore normalmente così originale. Il particolare non si trasforma in mito. E, paradossalmente, la ragione è l’assenza di informazioni che caratterizzino i personaggi in maniera credibile. Mancano informazioni sul passato del personaggio di Farrell, sul ragazzino che lo perseguita nonché sulla bambina, troppo facilmente plagiabile per non sembrare macchietta. Il film si guarda senza problemi, in molte scene il pathos è alto, le performance di Colin Farrell,  Nicole Kidman (che ne interpreta la moglie) e dell’emergente Barry Keoghan (che vedremo in Dunkirk di Christopher Nolan e si candida per un premio al Festival di Cannes 2017) sono godibili, ma a titoli di coda sullo schermo la sensazione generale è di non aver potuto cogliere tutto ciò che il regista voleva dirci. E non per colpa nostra.

The-Killing-Of-A-Sacred-Deer

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Filmmaker Festival 2023, ecco i vincitori 27 Novembre 2023 - 14:30

Le Fardeau di Elvis Sabin Ngaïbino ha vinto il Filmmaker Festival 2023: ecco l'elenco completo dei film premiati.

Fantasticon Film Fest: il programma del weekend, da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco 25 Novembre 2023 - 9:00

Da Diabolik ai Cavalieri dello Zodiaco, ecco gli appuntamenti imperdibili del weekend del Fantasticon Film Fest.

Fantasticon Film Fest: il programma di venerdì 24 novembre, da Home Education a City Hunter 23 Novembre 2023 - 17:45

È tutto pronto per il Fantasticon Film Fest (FFF), il nuovo festival dedicato ai film di genere che si terrà dal 24 al 26 novembre. Ecco il programma del primo giorno.

Greta Scarano riceve il Premio Virna Lisi al Torino Film Festival 22 Novembre 2023 - 12:45

Greta Scarano si aggiunge alla prestigiosa lista di attrici omaggiate con il Premio Virna Lisi, che sarà assegnato al TFF.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

Batman, la serie animata del 1992: i miei 10 episodi preferiti 22 Novembre 2023 - 9:05

I 10 episodi più memorabili della serie animata di Batman del 1992, di cui è disponibile da ieri su Netflix tutta la prima stagione.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI