Le riprese di The Death And Life Of John F. Donovan l’opera prima in lingua inglese di Xavier Dolan sono durate un anno e mezzo, un lungo processo realizzato su molteplici location intervallato da momenti di pausa che hanno permesso al filmaker di editare la pellicola tra una ripresa e l’altra.
Il film corale conta su un cast di prim’ordine: Jessica Chastain, Kit Harington, Ben Schnetzer, Taylor Kitsch, Kathy Bates, Jacob Tremblay, Susan Sarandon, Natalie Portman, Nicholas Hoult e Thandie Newton che però non sempre hanno condiviso la medesima scena.
La storia di John F. Donovan (Kit Harrington) si estende lungo un decennio, partendo dalla notizia della morte del protagonista e tornando indietro nel tempo, raccontando gli incontri che hanno influenzato la sua vita, sia negativamente che positivamente.
John F. Donovan è un attore che ha recitato in un serie tv drammatica sovrannaturale per adolescenti simile a quelle della CW, intitolata Hellsome High. Sarah Gadon interpreta la protagonista di Hellsome High, Liz Jones. Le risposte alle lettere dei fan di Donovan, tra cui quelle dell’undicenne Rupert Turner (Tremblay), mettono in moto la trama del film.
Il regista spiega:
“E’ la storia di un bambino che idolatra un attore, Kit è l’eroe fittizio, e il mio film ed [Hellsome] sono costruiti attorno a specifici tropi del cinema americano, come i supereroe e i cattivi”.
Jessica Chastain interpreta la cattiva, Moira McAllister-King una donna con una rubrica sul gossip che scopre le lettere tra John e Rupert.
“Il suo carattere è puramente malvagio, e questo faceva parte del desiderio di raccontare davvero la storia come se fosse il racconto di un supereroe. Il supereroe è indebitato con il suo pubblico, deve salvarli dal male, o in questo caso dalla verità, e deve vivere con questa facciata, indossando questa maschera, che in questo caso è la sua sessualità”.
Il cuore emotivo del film è la relazione tra Rupert (la versione giovane è interpretata da Tremblay, quella adulta da Schnetzer) e sua madre Sam Turner (Natalie Portman).
Rupert è un giovane attore, sua madre non approva il suo desiderio di recitare. La donna un tempo era anche lei un’attrice ma è devastata dai rifiuti e dalla mancanza di ruoli causati dalla sua età e non vuole che il figlio viva la medesima esperienza.
Il regista ha spiegato che secondo lui questo è il suo film più commerciale e più accessibile. Per il momento la pellicola non ha ancora una data di uscita ma potrebbe far capolino a Venezia o a Toronto.
Fonte Collider
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.