IN AGGIORNAMENTO
È morto a 89 anni l’attore britannico Roger Moore, dopo una “breve ma coraggiosa battaglia contro il cancro“. A dare l’annuncio la sua famiglia sul suo account Twitter ufficiale:
With the heaviest of hearts, we must share the awful news that our father, Sir Roger Moore, passed away today. We are all devastated. pic.twitter.com/6dhiA6dnVg
— Sir Roger Moore (@sirrogermoore) 23 maggio 2017
Nato a Londra il 14 ottobre 1927, Roger Moore aveva iniziato a dedicarsi al teatro dopo la fine della seconda guerra mondiale, dopo un periodo trascorso nell’esercito britannico. Il passaggio dal palcoscenico al grande schermo era avvenuto grazie a pellicole come Il ladro del re, Diana la cortigiana e successivamente Desiderio nel sole e L’oro dei sette santi.
Nei primi anni ’60, grazie alla serie televisiva Il Santo, aveva raggiunto il successo mondiale. Un successo proseguito sul piccolo schermo con un’altra serie, Attenti a quei due, che vedeva nel cast anche Tony Curtis.
Nel 1973 la consacrazione definitiva con il ruolo di James Bond nel film Agente 007 – Vivi e lascia morire. Roger Moore è stato un perfetto Agente Segreto con Licenza di Uccidere, il più longevo della saga comparso in ben 7 pellicole.
Ricordarlo solo per quel ruolo sarebbe però riduttivo, perché durante la sua carriera Roger Moore aveva preso parte ad altri grandi film come Ci rivedremo all’inferno, I 4 dell’Oca selvaggia, L’Uomo che uccise se stesso e La corsa più pazza d’America.
Dal 1991 era inoltre Ambasciatore Umanitario per conto dell’Unicef. Nel 2003 la Regina Elisabetta II lo aveva nominato Cavaliere dell’Impero Britannico, cosa che gli era valsa il titolo di Sir.
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
[widget/artist/3108]