Rubriche ScreenWEEKend

ScreenWEEKend – A Mezzanotte Fortunata scappa dai Peggiori

Pubblicato il 18 maggio 2017 di Filippo Magnifico

Fortunata di Sergio Castellitto (dal 20 maggio in 390 sale)

Fortunata racconta la storia di una giovane madre, con un matrimonio fallito alle spalle, che quotidianamente combatte per conquistare il suo sogno: aprire un negozio di parrucchiera, sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità.

Scappa – Get Out di Jordan Peele (315 sale)

Chris, un giovane afroamericano, visita la tenuta di famiglia della sua fidanzata bianca, dove si scontra con il vero motivo che si cela dietro l’invito. Ora che lui e la sua ragazza, sono arrivati al fatidico incontro con i suoceri, lei lo invita a trascorrere un fine settimana al nord. In un primo momento, Chris legge il comportamento eccessivamente accomodante della famiglia come un tentativo di gestire il loro imbarazzo verso il rapporto interrazziale della figlia; ma con il passare del tempo, fa una serie di scoperte che lo portano ad una verità che non avrebbe mai potuto immaginare.

I Peggiori di Vincenzo Alfieri (250 sale)

Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.

The Dinner di Oren Moverman (210 sale)

Una cena tra due fratelli con le rispettive mogli in un ristorante di lusso fa venire a galla un orribile segreto. Una bomba ad orologeria, perfettamente congegnata, che distruggerà per sempre, nel tempo che va dall’antipasto al dessert, la vita di ognuno dei protagonisti.

7 minuti dopo la mezzanotte di Juan Antonio Bayona (120 sale)

Sette minuti dopo la mezzanotte racconta la commovente storia dell’incontro tra il dodicenne Conor, vittima di bullismo a scuola e costretto a vivere con una nonna fredda e distante a causa della malattia della mamma, e la creatura fantastica che il ragazzo invoca nei suoi sogni per sfuggire alla solitudine del suo mondo reale. E la creatura si manifesta ogni sera, sette minuti dopo la mezzanotte, per raccontare a Conor delle storie, frammenti di un viaggio emotivo alla ricerca della verità.

Ricordiamo inoltre l’uscita di Sicilian Ghost Story di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia (57 sale), La notte che mia madre ammazzò mio padre di Inés Paris, Orecchio di Alessandro Aronadio, My Italy di Bruno Colella (Mediterranea) e Alcolista di Lucas Pavetto (Dea Film).

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.