LEGGI ANCHE: Primo teaser per la seconda stagione di Preacher
La seconda stagione di Preacher debutterà su AMC il prossimo 19 giugno, e l’emittente via cavo prosegue la diffusione di materiali promozionali con un nuovo teaser.
Il filmato si concentra sul Santo degli Assassini (Graham McTavish), implacabile “angelo della morte” che uccide per volontà di Dio, e che in questo caso è stato incaricato dagli angeli di dare la caccia a Jesse Custer (Dominic Cooper). Lui, Tulip O’Hara (Ruth Negga) e il vampiro Cassidy (Joseph Gilgun) dovranno quindi sfuggire a questo sicario immortale e invulnerabile, che nessuno sembra in grado di fermare.
Vi ricordo che, nella seconda stagione, Jesse, Tulip e Cassidy intraprenderanno un viaggio on the road alla ricerca di Dio, e saranno coinvolti loro malgrado in una battaglia tra il Paradiso, l’Inferno e chiunque ci sia in mezzo. Il cast della serie si è ampliato con Noah Taylor (Game of Thrones), Pip Torrens (Star Wars: Il risveglio della Forza, The Crown), Julie Ann Emery (Fargo, Better Call Saul), Malcolm Barrett (War on Everyone, Dear White People), Ronald Guttman (Homeland, Mozart in the Jungle) e Justin Prentice (13 Reasons Why, Malibu Country). Ecco il promo:
GUARDA ANCHE:
– I character poster della seconda stagione di Preacher
– Data e foto ufficiali per la seconda stagione di Preacher
Il cast di Preacher comprende Dominic Cooper (Jesse Custer), Ruth Negga (Tulip O’Hara), Joseph Gilgun (Cassidy), Lucy Griffiths (Emily Woodrow), Ian Colletti (Arseface), Elizabeth Perkins (Vyla Quinncannon), W. Earl Brown (sceriffo Hugo Root) e Jackie Earle Haley (Odin Quincannon). Il pilot della serie, tratta dal celebre fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon, è curato da Seth Rogen, Evan Goldberg e Sam Catlin per AMC.
Il fumetto è stato pubblicato dalla Vertigo fra il 1995 e il 2000, e ha per protagonista Jesse Custer, predicatore di una cittadina del Texas che viene posseduto da un’entità di nome Genesis, nata dall’accoppiamento innaturale tra un angelo e un demone. Essendo composto in egual misura da pura bontà e altrettanto pura malvagità, Genesis conferisce a Jesse uno status di onnipotenza che rivaleggia con quello di Dio stesso: il predicatore intraprende quindi un viaggio attraverso gli Stati Uniti per ritrovare il Padreterno, che aveva abbandonato il Paradiso in seguito alla nascita di Genesis, ma dovrà affrontare una schiera di nemici bizzarri, implacabili ed estremamente violenti. Al di là delle tematiche controverse, Preacher si caratterizza per l’umorismo dark, i contenuti sessuali espliciti e le molte scene gore, che dovrebbero trovare in un canale come AMC la loro destinazione ideale. Non sorprende, però, che in precedenza ci siano stati vari tentativi fallimentari di trasporlo: ci provò Kevin Smith con Harvey Weinstein, ma il progetto cinematografico si rivelò troppo costoso; poi fu il turno di Mark Steven Johnson con la HBO, ma il network giudicò l’adattamento troppo cupo, violento e controverso; infine ci provò anche Sam Mendes, che rinunciò perché ritenne che il fumetto avesse bisogno di una trasposizione seriale, e non cinematografica, per rendere giustizia al lavoro di Ennis e Dillon.
Rogen e Goldberg sono gli sceneggiatori di Suxbad, The Green Hornet, Vicini del terzo tipo e Facciamola finita (che hanno anche diretto), mentre Catlin è uno degli autori di Breaking Bad.
Fonte: SpoilerTV
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.