NERVE: il realismo e la follia di New York

NERVE: il realismo e la follia di New York

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Nerve: la nostra Identità catturata nella Rete

Con uno sguardo particolarmente attento alle ossessioni contemporanee, i registi Henry Joost & Ariel Schulman hanno dato vita a un’avventura urbana in grado di riflettere sul rapporto tra giovani e social media: Nerve. Il film porta sul grande schermo una versione estrema del gioco ‘Obbligo o Verità?‘, immaginando un social game on line che sfrutta le informazioni personali presenti in rete, al fine di individuare i sogni più folli e le paure più recondite di ogni giocatore.

Nerve

Protagonista Vee Delmonico (Emma Roberts), una studentessa modello dell’ultimo anno delle superiori, che è stanca di rimanere sempre in disparte. Quando i suoi amici la incoraggiano a partecipare a un popolare social game online, Vee decide di iscriversi, anche solo per provare quello che in apparenza le sembra un gioco innocuo e divertente. E così, Vee viene risucchiata nel vortice adrenalinico della competizione, della fama e dei follower, assieme a un misterioso ragazzo (Dave Franco), ma a un certo punto il gioco diventa sempre più inquietante, con sfide via via più rischiose, in un crescendo ansiogeno che porterà alla prova finale dove la posta in gioco sarà altissima.

Una storia così potente ha bisogno di una location altrettanto potente e per i registi l’unica scelta possibile era New York. Come specificato da Joost:

Sono stanco di guardare i film ambientati a New York ma girati in altre location. La sua energia così speciale si perde completamente. Mi sembra una vita che Ariel ed io giriamo in lungo e largo New York alla ricerca di qualche location. Perciò non è stato difficile decidere dove girare questo film.

Una location che ha permesso alla produzione di usare la giusta dose di improvvisazione. Come dichiarato da Schulman

Abbiamo portato Emily a Times Square, le abbiamo messo un microfono e lei è andata in giro a prendere di petto i passanti. È così divertente uscire dalle costrizioni di un set cinematografico, ed entrare a far parte della città. C’è talmente tanta energia; poi, quando hai degli attori come Emily succedono delle cose davvero divertenti che non avresti mai saputo inventare.

Un realismo mantenuto anche in alcune folli scene d’azione:

Emma Roberts sfreccia a bordo di una moto mentre Dave Franco passeggia su una gru. Franco non ha voluto controfigure per questa scena, e devo dire che fa davvero venire le vertigini. È proprio questo che abbiamo cercato di catturare: quel brivido di autenticità.

Momenti che Emma Roberts non dimenticherà mai:

C’è stato un momento davvero surreale, mentre ero sulla moto assieme a Dave. Ci siamo guardati attorno, eravamo a Times Square su una moto alle 4 del mattino, e io gli ho detto ‘Non ci ricapiterà mai più nella vita’.

Nerve, diretto da Henry Joost e Ariel Schulman e sceneggiato da Jessica Sharzer, uscirà nei cinema italiani il 15 giugno 2017.

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Jaeden Martell e Rachel Zegler nella commedia catastrofica Y2K 23 Marzo 2023 - 17:30

Prodotto da Jonah Hill e dall'autore di The Bear, Christopher Storer, il film A24 sarà ambientato a Capodanno 2000

Dungeons & Dragons – L’onore dei ladri, ecco il trailer finale! 23 Marzo 2023 - 16:00

Il trailer finale di Dungeons & Dragons - L'onore dei ladri contiene molta azione, e anche numerosi elogi della critica.

In Mission: Impossible – Dead Reckoning tornerà anche un altro personaggio del primo film 23 Marzo 2023 - 14:00

Oltre a Henry Czerny nei panni di Eugene Kittridge, nel prossimo capitolo di Mission: Impossible rivedremo un'altra vecchia conoscenza

Coup de Chance: il nuovo film di Woody Allen in Italia con Lucky Red 23 Marzo 2023 - 13:00

Sarà Lucky Red a portare in Italia Coup de Chance, il nuovo film di Woody Allen. E non solo...

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI