LEGGI ANCHE: KING ARTHUR: IL POTERE DELLA SPADA IL 1° MAGGIO IN ANTEPRIMA NAZIONALE AL NAPOLI COMICON
La XIX edizione di Napoli COMICON – Salone Internazionale del Fumetto si è chiusa registrando dei numeri da record: in tre dei quattro giorni in cui si svolta la manifestazione è stato registrato il sold out dei biglietti, registrando la presenza di 130.000 visitatori.
Claudio Curcio, direttore di Napoli COMICON ha commentato:
“È stata un’altra edizione entusiasmante che ha coinvolto decine di migliaia di ragazzi arrivati da tutta Italia per godersi quattro giorni di libertà e divertimento in sicurezza, e che hanno visitato le tante mostre, come quella sul tema Fumetto e Web, curata insieme al Magister Roberto Recchioni. Abbiamo contribuito al successo turistico del weekend del 1 maggio a Napoli e ne siamo orgogliosi, con una ricaduta economica sulla città che sarà sicuramente maggiore dei 13 milioni registrati lo scorso anno. Comicon è divertimento ma anche lavoro per quasi 500 giovani che permettono alla nostra macchina organizzativa di funzionare. Chiudiamo questa XIX edizione e ci proiettiamo già al week-end del 1 maggio 2018, un anno che per noi segna il ventesimo anniversario. Per celebrarlo avremo come Magister Lorenzo Mattotti, che è stato ospite della prima edizione nel 1998 e che chiuderà idealmente i nostri primi vent’anni”.
Molte le anteprime mostrate in fiera, Tiko e Andrea hanno visto per noi in anteprima il film I peggiori, di seguito potete ascoltare il loro commento a caldo:
Il tema dell’edizione 2017 è stato Fumetto e Media: il Web, oltre 200 gli ospiti della manifestazione tra cui Roberto Recchioni
gli scrittori Daniel Pennac e Maurizio De Giovanni, il mangaka Toyotaro autore del fumetto DragonBall Super
Gli attori Liam Cunningham (Il Trono di Spade)
e Rachel Keller (Legion)
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/35676]