GUARDA ANCHE: Il nuovo trailer de L’inganno
Incluso nel concorso ufficiale dell’imminente Festival di Cannes, L’inganno segna il ritorno alla regia di Sofia Coppola dopo Bling Ring (se escludiamo lo special natalizio A Very Murray Christmas). Stavolta, la regista americana si cimenta con il romanzo The Beguiled di Thomas Cullinan, già adattato da Don Siegel ne La notte brava del soldato Jonathan (1971) con Clint Eastwood: in quel caso, lo spiccato “machismo” di Siegel e Eastwood subiva un vero e proprio ribaltamento nei rapporti di forza, poiché l’icona virile dell’attore veniva demolita attraverso lo sguardo femminile; sarà quindi interessante vedere cosa cambierà nella reinterpretazione di Sofia Coppola.
In questo nuovo adattamento, Colin Farrell interpreta John McBurney, un soldato dell’Unione che – in piena Guerra di Secessione – trova rifugio presso un collegio femminile del Mississippi, quindi appartenente ai confederati. L’uomo approfitta della solitudine di tre donne che vivono nel collegio (Nicole Kidman, Kirsten Dunst ed Elle Fanning) per risvegliarne la sensualità sopita, farsi strada nei loro cuori e metterle le une contro le altre, ma non è detto che la sua strategia funzioni. Come molti di voi ricorderanno, Kirsten Dunst ha già lavorato con Sofia Coppola ne Il giardino delle vergini suicide e Marie Antoinette, mentre Elle Fanning in Somewhere.
Qui di seguito potrete vedere il nuovo poster italiano, ma prima vi ricordo che l’uscita del film è attesa per il prossimo 14 settembre.
GUARDA ANCHE:
– Primo trailer italiano per L’inganno
– Il primo trailer de L’inganno
Ecco la sinossi de L’inganno:
L’inganno è l’adattamento di Sofia Coppola del romanzo The Beguiled, opera di Thomas Cullinan. La storia si svolge durante la guerra civile, in un collegio femminile nello stato di Virginia. Le giovani donne vivono protette dal mondo esterno fino a quando un soldato ferito viene trovato nei paragggi e condotto al riparo. La casa è così inebriata da una forte tensione sessuale da cui nascono pericolose rivalità e vengono rotti tabù grazie a un’inaspettata serie di eventi.
La sceneggiatura è opera della stessa Sofia Coppola. Il cast include anche Angourie Rice, Oona Lawrence, Emma Howard e Addison Riecke.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.