Annunciato come uno degli eventi principali del Festival, a Cannes Twin Peaks arriva sulla Croisette due giorni dopo rispetto alla messa in onda, in contemporanea mondiale, dei primi due episodi della terza stagione. Non solo: nessuna conferenza stampa, solo red carpet in occasione della grande serata di gala in onore di David Lynch e parte del suo cast, ovvero la moglie Emily Stofle e il protagonista Kyle MacLachland. Il cineasta del Montana portò Twin Peaks a Cannes anche nel 1992, non la serie, bensì il “prequel” Fuoco Cammina con me. Due anni prima aveva vinto la Palma d’oro con Cuore selvaggio. Ad ogni modo l’occasione ha l’aurea dell’eccezionalità, la folla ai lati del tappeto rosso lo omaggia di un grande applauso e così accade dopo in sala alla presenza della giuria dei film in concorso e del direttore generale del Festival Thierry Fremaux: “Se Lynch ci proponesse due minuti di cartone animato comunque lo inviteremmo a Cannes”.
“Vedo questa terza stagione come un film che dura 18 ore, ma diviso in più parti. Durante questi anni mi sono spesso chiesto come sarebbero evoluti i personaggi e l’universo di Twin Peaks. Agli attori non ho dato la sceneggiatura completa, non c’è bisogno che leggano tutto per la loro parte“. Riguardo a come si siano evolute le serie tv in questi anni Lynch è abbastanza perentorio: “Non le guardo e non vado al cinema. Alla tv vedo i canali di informazione e uno sulle automobili chiamato Velocity Channel. Ho sempre adorato le macchine, le vedo come pezzi d’arte con del metallo intorno“.
Intervistato dall’Ansa, le domande sono più orientate sulla serie . “Forse Twin Peaks era rimasto nel mio subconscio, ma nella mia mente cosciente avevo messo la parola fine alla serie. Sapevo però anche che non avrei mai smesso di pensare a Twin Peaks nel corso degli anni, di immaginare lo sviluppo della trama e cosa potesse effettivamente accadere ai suoi personaggi. Ma l’idea di un nuovo progetto basato sulla serie mi è venuta solo cinque anni fa. Il modo di narrare è lo stessa, ma sono gli strumenti che sono cambiati. Questa volta abbiamo girato in digitale. Così ho usato tutti i mezzi tecnici disponibili per portare le mie idee in vita.
La terza stagione di Twin Peaks va in onda su Sky Atlantic ogni venerdì a partire dal 26 maggio
LEGGI ANCHE: Twin Peaks – La recensione della première
Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.