Alien: Covenant – Il Poster Esclusivo di Francesco Biagini

Alien: Covenant – Il Poster Esclusivo di Francesco Biagini

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Alien: Covenant, la recensione di Roberto Recchioni

Il countdown è quasi giunto al termine. Domani Alien: Covenant, il sequel di Prometheus, prequel di Alien, diretto ancora una volta da Ridley Scott, farà il suo ingresso nelle sale italiane.

Il regista ritorna all’universo che ha creato negli anni ’70, nel cast troviamo Katherine Waterston (Vizio di forma, Steve Jobs, Animali fantastici e dove trovarli), Michael Fassbender, Danny McBride, Demián Bichir, Amy Seimetz, Carmen Ejogo, Jussie Smollet, Callie Hernandez, Billy Crudup e James Franco, protagonisti di una storia che si preannuncia all’insegna del brivido.

ScreenWEEK ha il piacere di presentarvi in esclusiva il Variant Poster del film realizzato per noi da Francesco Biagini!

Francesco Biagini Perugino dal 1979, vince per tre volte il concorso nazionale “Lanciano nel Fumetto” e inizia la sua carriera realizzando illustrazioni e copertine per cd di gruppi rock/metal oltre a concept art e animazioni 2D per videogiochi online. Nel 2007 disegna, su testi di Cristiano Fighera, il primo volume di “Terra Inferno” per l’editore francese Soleil. La casa editrice californiana Boom! Studios lo chiama a disegnare diverse miniserie tra il 2009 e il 2012: “Dead Run“, scritta da Andrew Cosby e Michael Alan Nelson, “Dingo“, con sempre Nelson ai testi, “Elric – The Balance Lost” scritta da Chris Roberson e basata sui romanzi dello scrittore inglese Michael Moorcock per cui realizza anche il design e le variant covers, e infine “Higher Earth“, scritta da Sam Humphries. Dopo il tributo a Guerre Stellari per il portfolio internazionale “Star Wars – The Saga continues” (pubblicato da Dreaming Images) e la copertina del volume “Grant Morrison All Star” (Double Shot, primo saggio critico al mondo sulla carriera dello sceneggiatore scozzese), al momento sta lavorando alle tavole per il motion comic “18 Days” (Graphic India), ideato da Grant Morrison, e per “Coming of Rage” (Liquid), scritto da Wes Craven e Steve Niles. Ha disegnato su testi di Andrea Cavaletto per “Splatter” (2014) e “Paranoid Boyd” (2015) ed insieme a Stemmark ha realizzato l’albo autoconclusivo “Tzitzimime” (2015). Il suo artbook autoprodotto “MATERIAOBSCURA” è stato tra i bestsellers di Lucca Comics 2017.

Alien Covenant Il Poster Esclusivo di Francesco Biagini

Visitate la sezione SCREENWEEK VARIANT POSTER, che contiene gli omaggi dei più grandi illustratori e fumettisti italiani ai titoli del momento!

LEGGI ANCHE: Alien: Covenant – Quali domande irrisolte da Prometheus troveranno risposta?

Questa è la sinossi di Alien: Covenant:

Ridley Scott ritorna all’universo che ha creato in ALIEN con ALIEN: COVENANT, secondo capitolo della trilogia prequel iniziata con PROMETHEUS, che si connette direttamente alla seminale opera fantascientifica del 1979. Diretto a un remoto pianeta sul capo opposto della galassia, l’equipaggio della nave coloniale Covenant scopre quello che crede essere un paradiso inesplorato, ma che in realtà è un mondo oscuro e pericoloso, il cui solo abitante è il “sintetico” David (Michael Fassbender), sopravvissuto alla disastrosa spedizione Prometheus.

alien-prometheus-covenant_opt

Per il resto, la trama di Alien: Covenant resta avvolta nel mistero, ma il “paradiso inesplorato” in questione dovrebbe essere il pianeta natale degli Ingegneri, dove approderà una nuova spedizione a bordo della nave Covenant: l’equipaggio comprenderà Katherine Waterston (Vizio di forma, Steve Jobs, Animali fantastici e dove trovarli) nella parte di Daniels, la nuova protagonista. Michael Fassbender e Noomi Rapace torneranno rispettivamente nei ruoli di David e Shaw, ma il primo interpreterà anche Walter, un altro androide. Nel cast figurano inoltre Danny McBride, Demián Bichir, Amy Seimetz, Carmen Ejogo, Jussie Smollet, Callie Hernandez, Billy Crudup e James Franco (Branson, il marito di Daniels). L’uscita è prevista per l’11 maggio 2017.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B06Y2XLQCG” partner_id=”swfilippo-21″]

Vi invitiamo a scaricare la nostra APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

In the Blink of an Eye: Kate McKinnon nel nuovo film di Andrew Stanton 20 Marzo 2023 - 21:15

La star del Saturday Night Live per il regista di Alla ricerca di Nemo e John Carter, in un film ambientato nell'arco di migliaia di anni

Fast X: Michelle Rodriguez promette una grande sorpresa nel finale 20 Marzo 2023 - 20:08

Michelle Rodriguez ha parlato di Fast X, il decimo capitolo della saga ad alto contenuto di adrenalina e velocità in arrivo nelle nostre sale il 18 maggio 2023.

Ghostbusters: iniziate le riprese del sequel di Legacy 20 Marzo 2023 - 19:04

Sono ufficialmente iniziate le riprese del sequel di Ghostbusters: Legacy. Lo ha annunciato Jason Reitman.

John Wick, l’ultimo cavaliere solitario del cinema 20 Marzo 2023 - 19:00

Il quarto film della saga conclude il cammino di un eroe capace di coniugare classicismo con innovazione.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI