LEGGI ANCHE: Alien: Covenant – Una scena mostrata al CinemaCon svela il collegamento con Prometheus [SPOILER]
In occasione dell’imminente uscita nei cinema di Alien: Covenant, il sequel di Prometheus, prequel di Alien, diretto ancora una volta da Ridley Scott, dal 24 aprile la saga cult Alien approda su Rai4 con un imperdibile appuntamento settimanale in prima serata che propone, ogni lunedì alle 21:05, tutti i film in versione integrale. Inoltre il 19, 20 e 21 aprile la statua originale di Alien sarà in uno spazio accessibile nella sede della Rai di Viale Mazzini per permettere ai fan della saga di fotografarla e di fare selfie con essa.
Il Ciclo Alien inizia proprio dalle origini con il mitico film diretto da Ridley Scott nel 1979, che è stato capace di ridefinire il genere fantascientifico, trovando efficaci contaminazioni con l’horror. Questo primo capitolo, premiato con un Oscar agli effetti speciali, viene proposto sia nella versione cinematografica d’epoca, che nella Director’s cut, provvista di alcune scene inedite e distribuita nel 2003 in occasione del 25° anniversario del film, che Rai4 proporrà in seconda serata.
Il ciclo continua con Aliens – Scontro finale (1986), forsennato sequel che cambia rotta in confronto al capostipite e sostituisce la claustrofobica tensione con i dettami dell’action-movie. Non a caso alla regia c’è un nome di spicco del cinema d’azione come James Cameron, qui alla prova del nove dopo il successo mondiale di Terminator.
Il terzo appuntamento è con Alien 3 (1992), il capitolo diretto dall’allora esordiente David Fincher, futuro regista di Seven, Fight Club e The Social Network, che pone una netta cesura con il passato e presenta un ritorno alle origini ansiogene e orrorifiche in cui il rapporto tra la donna e il mostro diventa centrale.
L’attrice Sigourney Weaver torna per l’ultima volta a interpretare il personaggio Ellen Ripley nel quarto capitolo, Alien – La clonazione (1997), diretto dal visionario Jean-Pierre Jeunette, all’epoca reduce dai successi di Delicatessen e La città perduta e non ancora salito all’attenzione dei più per Il favoloso mondo di Amélie.
Una pausa dall’ambientazione spaziale per il primo cross-over tra la saga di Alien e quella di Predator con il quinto film del ciclo: Alien vs Predator (2004). Diretto dal regista di Resident Evil Paul W.S. Anderson, il film è ispirato a una serie a fumetti della Dark Horse Comics e all’omonimo videogioco della Electronic Arts.
Piccola parentesi dagli “aliens” per il sesto appuntamento del ciclo, dedicato a Predators (2010), terzo capitolo ufficiale della saga sugli extraterrestri cacciatori iniziata nel 1987 da John McTiernan. Prodotto da Robert Rodriguez e diretto dal talentuoso Nimród Antal, già regista del thriller Vacancy e dell’action Blindato, il film trasporta lo spettatore in un misterioso pianeta dove i predators si dilettano in una spietata caccia ad altri esseri viventi.
Il Ciclo Alien si conclude con il prequel Prometheus (2012), che riporta in cabina di regia Ridley Scott e racconta la nascita del mito, esplorando le origini della specie aliena che ha terrorizzato generazioni di spettatori.
CICLO ALIEN: ogni lunedì a partire dal 24 aprile, alle h 21:05
Aprile
24/04: Alien di Ridley Scott
26/04: Alien – Director’s Cut di Ridley Scott (in seconda serata)
Maggio
01/05: Aliens – Scontro finale di James Cameron
08/05: Alien 3 di David Fincher
15/05: Alien – La clonazione di Jean-Pierre Jeunet
22/05: Alien vs Predator di Paul W.S. Anderson
29/05: Predators di Nimród Antal
Giugno
05/06: Prometheus di Ridley Scott
Questa è la sinossi di Alien: Covenant:
Ridley Scott ritorna all’universo che ha creato in ALIEN con ALIEN: COVENANT, secondo capitolo della trilogia prequel iniziata con PROMETHEUS, che si connette direttamente alla seminale opera fantascientifica del 1979. Diretto a un remoto pianeta sul capo opposto della galassia, l’equipaggio della nave coloniale Covenant scopre quello che crede essere un paradiso inesplorato, ma che in realtà è un mondo oscuro e pericoloso, il cui solo abitante è il “sintetico” David (Michael Fassbender), sopravvissuto alla disastrosa spedizione Prometheus.
Per il resto, la trama di Alien: Covenant resta avvolta nel mistero, ma il “paradiso inesplorato” in questione dovrebbe essere il pianeta natale degli Ingegneri, dove approderà una nuova spedizione a bordo della nave Covenant: l’equipaggio comprenderà Katherine Waterston (Vizio di forma, Steve Jobs, Animali fantastici e dove trovarli) nella parte di Daniels, la nuova protagonista. Michael Fassbender e Noomi Rapace torneranno rispettivamente nei ruoli di David e Shaw, ma il primo interpreterà anche Walter, un altro androide. Nel cast figurano inoltre Danny McBride, Demián Bichir, Amy Seimetz, Carmen Ejogo, Jussie Smollet, Callie Hernandez, Billy Crudup e James Franco (Branson, il marito di Daniels).
La sceneggiatura di Alien: Covenant è stata affidata a Jack Paglen, Michael Green e John Logan. L’uscita è prevista per l’11 maggio 2017.
[AMAZONPRODUCTS asin=”B0073QWCAA” partner_id=”swfilippo-21″]
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI SU ALIEN: COVENANT!