6 Days – Mark Strong e Jamie Bell devono salvare degli ostaggi, trailer

6 Days – Mark Strong e Jamie Bell devono salvare degli ostaggi, trailer

Di Marlen Vazzoler

Gli eventi che accaddero il 5 maggio 1980 al numero 16 di Princes Gate a Londra, sede dell’ambasciata iraniana, sono raccontati nel thriller 6 Days diretto da Toa Fraser e sceneggiato da Glenn Standring.

Durante gli eventi dell’Operazione Nimrod, il corpo speciale dell’esercito britannico lo Special Air Service liberò 26 persone prese in ostaggio da 6 terroristi iraniani appartenenti alla Fronte Rivoluzionario Democratico per la Liberazione dell’Arabistan. Il nome 6 Days si riferisce alla durata dell’assedio.

Entrerà nella nostra classifica? Quali sono i migliori trailer del 2017? Scopritelo nella sezione Hit Mania Trailer!

6-days-mark-strong

Per scrivere questa storia Standring ha compiuto un lungo lavoro di ricerca ed ha realizzato una serie di interviste alle persone che ebbero un ruolo chiave durante l’assedio all’ambasciata.

La sinossi:

Nell’aprile 1980, sei uomini armati hanno preso d’assalto l’ambasciata iraniana a Princes Gate, Londra, prendendo in ostaggio 26 persone. Nel corso dei sei giorni successivi si creò una tesa situazione di stallo, mentre un gruppo di soldati altamente addestrati dalla SAS si preparavano per un raid, che il mondo non aveva mai visto prima.
La pellicola segue per lo più il punto di vista di tre persone che hanno avuto un ruolo fondamentale in quegli eventi – il negoziatore di ostaggi Max Vernon, l’uomo responsabile per la comunicazione con i terroristi all’interno dell’edificio; la giornalista Kate Adie che stava coprendo gli eventi per la BBC e Rusty Firmin, il capo di una delle squadre d’assalto SAS entrate all’ambasciata iraniana per porre fine all’assedio.

Il film arriverà in Italia grazie a Netflix che ha acquistato i diritti per la distribuzione sulla sua piattaforma in Germania, Francia, Giappone, America Latina, Benelux, Scandinavia, Europa Orientale, Svizzera ed altri territori.

6 Days, interpretato da Jamie Bell, Abbie Cornish e Mark Strong, verrà distribuito nei cinema inglesi il 4 agosto 2017.

Fonte Icon Film Distribution

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Renaissance: AMC Theatres in trattative per distribuire il concert film di Beyonce nei cinema 1 Ottobre 2023 - 18:55

A fine agosto Above the Line aveva riportato che l’artista britannica Nadia Lee Cohen aveva girato in segretezza un film concerto su Renaissance, il World Tour di Beyoncé. Le fonti aveva descritto l’opera un progetto “artistico”, in linea con i precedenti film concerto della cantante: Lemonade e Black Is King, ma anche “più strano”. Secondo […]

The Creator: Gareth Edwards spiega come Star Wars abbia influenzato il suo film in un video 1 Ottobre 2023 - 17:00

Il regista di Rogue One spiega come lavorare all'universo di Star Wars abbia avuto un impatto sul suo nuovo film, The Creator

Letterboxd è stato acquisito dalla canadese Tiny 1 Ottobre 2023 - 16:00

La holding canadese Tiny ha acquisito Letterboxd per 50 milioni di dollari, ma non si prospettano grandi cambiamenti nel social network.

The Invisible Fight: il trailer della commedia estone che mescola kung fu e heavy metal 1 Ottobre 2023 - 15:00

Scritto e diretto da Rainer Sarnet, il film è un bizzarro mix di commedia, religione ortodossa, heavy metal e amore per i film di kung fu

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI