I 10 maggiori flop della storia del cinema

I 10 maggiori flop della storia del cinema

Di Andrea Suatoni

LEGGI ANCHE: LA TOP 10 DEI REMAKE ATTUALMENTE IN LAVORAZIONE

Esistono centinaia di esempi di cosidetti Box Office Bomb: si tratta di quei film che a fronte di investimenti spesso considerevoli risultano degli insuccessi al botteghino, non riuscendo nemmeno a coprire i costi di produzione. Il “fiasco” nell’industria del cinema è all’ordine del giorno, ma alcune pellicole hanno raggiunto vette di perdite quasi impensabili: nel nostro speciale abbiamo raccolto i 10 film che, secondo stime non del tutto ufficiali, sembrano essere stati (aggiungendo gli aggiustamenti dovuti all’inflazione) i peggiori flop economici di sempre!

10 – FINAL FANTASY – 127 MILIONI

final-fantasy-2001-large-picture_opt

Il film nato dalla celeberrima saga di videogiochi Final Fantasy si fermò ben prima delle previsioni dei produttori: pur osannato tecnicamente per il realismo della CGI usata (non altrettanto per la trama), i ricavati non riuscirono a coprire la metà dei costi usati per la realizzazione e la pubblicità del film. La casa di produzione Square Pictures arrivò sull’orlo della bancarotta: gli incassi di fermarono a 85 milioni mentre i costi di produzione arrivarono quasi a 140.

9 – PLUTO NASH (2002) – 128 MILIONI

adventures_of_pluto_nash_xlg_opt

Le avventure di Pluto Nash (Eddie Murphy), un ex galeotto in cerca di fortuna in un mondo futuristico dove la luna è stata colonizzata e gli androidi sono all’ordine del giorno, non convinsero per nulla gli spettatori. Ricordato come uno dei peggiori prodotti cinematografici degli anni 2000, la pellicola incassò appena 7 milioni di dollari, a fronte di un budget iniziale di 1oo (cui vanno sommati in perdita anche gli esborsi pubblicitari).

8 – MILO SU MARTE (2011) – 130 MILIONI

Il film di animazione (prodotto da Walt Disney Pictures) Mars Needs Moms, in Italia tradotto con il meno evocativo Milo su Marte, raccontava la storia di un ragazzino alla ricerca di sua madre, rapita dagli alieni. Alla trama del film si lamenta la mancanza di originalità e l’incapacità di emozionare lo spettatore; a livello di box office, incassò intorno ai 40 milioni a fronte di una spesa di 150.

7 – PAN (2015) – 132 MILIONI

locandina3318_opt

L’ennesimo riadattamento della storia di Peter Pan iniziava con un impanto abbastanza originale: un prequel per raccontare agli spettatori la nascita del personaggio prima dell’arrivo di Wendy e dei suoi fratelli; peccato però che il risultato deluse moltissimo i fan del personaggio. Il film incassò tutto sommato la discreta somma di quasi 130 milioni dietro una spesa di produzione di 150, ma gli alti costi pubblicitari aumentarono moltissimo la perdita finale.

6 – 47 RONIN (2013) – 135 MILIONI

kai-47-ronin-24776-1680x1050_opt

La storia dei 47 ronin realmente vissuti nel 18 secolo in Giappone che ha affascinato moltissimi registi e vanta molte trasposizioni sul grande schermo è stata ripresentata nel 2013 in un film con protagonista Keanu Reeves. Del film la critica ha salvato alcune spettacolari scene d’azione, ma la bocciatura è stata pressoché unanime. I costi di produzione si aggiravano attorno ai 175 milioni, mentre gli incassi si fermarono a 150.

5 – TITAN A. E. (2000) – 139 MILIONI

titan-ae-DI_opt

20th Century Fox produsse questo film d’animazione ambientato nell’anno 3028, che raccontava la fuga dei terrestri dalla Terra a causa di una minaccia aliena. Il costo della realizzazione si aggirava sui 90 milioni di dollari, mentre gli incassi arrivarono alla timida quota di 36.

4 – CORSARI (1995) – 140 MILIONI

cutthroat-island-532c90a4a8d66_opt

Il film del 1995 Corsari, che raccontava la storia di Morgan Adams (Geena Davis) alla ricerca del favoloso tesoro lasciatole dal padre, si avvicina al podio della nostra classifica: i costi di produzione superarono i 100 milioni anche grazie a delle spese stravaganti volute dall Davis e dal regista Renny Harlin (come ad esempio interi tir di succo di frutta), mentre gli incassi non superarono i 10 milioni, causando il fallimento della casa di produzione Carolco Pictures.

3 – IL 13° GUERRIERO (1999) – 150 MILIONI

The13thWarrior2_opt

Basato sul libro Mangiatori di Morte di Michael Crichton, il film con protagonista Ahmed ibn Fahdlan (Antonio Banderas) è ambientato nell’anno 1000, dove una misteriosa profezia attende 13 guerrieri per sconfiggere una minaccia soprannaturale. Il film incassò solamente 60 milioni a fronte di una spesa di 160.

2 – LONE RANGER (2013) – 175 MILIONI

277550-lone-ranger_opt

Il nostro secondo posto viene attribuito a Lone Ranger, comedy Disney con protagonista Johnny Depp e diretto da Gore Verbinski. Definito da alcuni critici un “disastro” troppo confusionario, il film arrivò a guadagnare ben 260 milioni di dollari: troppo pochi però per coprire gli ingenti costi di produzione (225 milioni) e di pubblicità.

1 – JOHN CARTER (2012) – 190 MILIONI

John-Carter-Parte-2_opt

Il primato di Box Office Bomb più clamorosa della storia va al film John Carter, basato sulla storia di un reduce della Guerra Civile americana che verrò trasportato su Marte prendendo parte alla guerra fra le razze aliene che popolano il pianeta. I costi di pruduzione furono altissimi: oltre 300 milioni per una pellicola che ne incassò “solo” 280. Come nel caso precedente, la produzione era di Walt Disney Pictures.

Considerando che Disney ha attualmente 6 film nella TOP12 dei migliori incassi della storia del cinema, tra produzioni Marvel Studios, Lucasfilm, Pixar e Disney Studios, la casa di Topolino pare non abbia particolarmente risentito di questi insuccessi!

Che ne pensate? Qual è il flop “meno meritato”?

LEGGI ANCHE: LE SERIE TV PIU’ COSTOSE DI SEMPRE

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.

LEGGI ANCHE

Blockbuster prende in giro Netflix per lo stop agli account condivisi 28 Maggio 2023 - 10:00

Dopo Amazon Prime Video, anche Blockbuster deride Netflix per il giro di vite contro gli account condivisi.

Florida: insegnante indagata per aver mostrato in classe Strange World, contenente un personaggio gay 17 Maggio 2023 - 17:15

L'insegnante elementare Jenna Barbe è sotto indagine da parte del Florida Department of Education

Upfront Disney: ABC non avrà serie scripted per l’autunno 2023 17 Maggio 2023 - 14:36

Cambio di strategia per l'emittente, per la stagione autunnale, vista l'incertezza portata dallo sciopero degli sceneggiatori.

Arnold Schwarzenegger: “Ho chiuso con Terminator. Il sequel de I Gemelli? Bloccato da da Jason Reitman” 17 Maggio 2023 - 13:00

Arnold Schwarzenegger, ha parlato del suo futuro professionale e di alcuni progetti che, a quanto pare, non si faranno più.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI