A pochi giorni dalla pubblicazione del teaser trailer di Wolfwalkers, il nuovo film del regista Tomm Moore (The Secret of Kells e Il segreto del mare)
è disponibile online il full trailer, l’ultimo capitolo della trilogia sul folclore irlandese.
Da anni Moore ha lavorato a Wolfwalkers, e come nelle opere precedenti, ha usato il folclore celtico per raccontare una storia contemporanea. Anche in questo caso è stata utilizzata l’animazione a mano. Il regista spiega a Cartoon Brew:
“Speriamo di mostrare cosa sentono i personaggi, con una grande recitazione, il movimento e le espressioni facciali, ma anche attraverso come sono disegnati. Come cambiano gli stati d’animo dei nostri personaggi, il tratto può diventare più espressivo”.
Un tratto diverso è stato inoltre usato per raffigurare i Puritani e l’esercito inglese, disegnati con l’ascetico stile della xilografia, mentre i lupi e i wolfwalker sono raffigurati con uno stile più libero ed espressivo.
“Quando vediamo il mondo dal punto di vista dei lupi, è animato col carboncino con una tavolozza di colori molto limitata, e i colori ci sono solo dove si trovano i profumi. In contrasto con lo stile delle xilografie di Kilkenny abbiamo un aspetto molto più libero per la foresta – molto inchiostro spiaccicato e blandi acquerelli sciolti e scarabocchi disegnati a matita”.
In questo dietro le quinte vediamo la città di Kilkenny, dove è stato appunto ambientato il film, e dove si trova lo studio di Cartoon Saloon e come è stato realizzato il film.
La trama:
In un tempo di superstizione e magia, quando i lupi sono visti come degli esseri demoniaci e la natura un male che deve essere domato, una giovane apprendista cacciatrice, Robyn arriva in Irlanda con il padre per spazzare via l’ultimo branco. Ma quando Robyn salva una selvaggia ragazza indigena, Mebh, la loro amicizia la porta a scoprire il mondo dei Wolfwalkers e la trasforma nella cosa che suo padre ha il compito di distruggere.
Quale tratto vi piace di più, tra i due usati? Quali favole irlandesi conoscete?
Fonte Cartoon Brew
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.
[widget/movie/36307]