Life – Non oltrepassare il limite di Daniel Espinosa (350 sale)
Life – Non Oltrepassare il Limite è un thriller/horror su un team di scienziati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale in missione per una spedizione di ricerca. La squadra si ritrova a fronteggiare una delle più grandi paure primordiali dell’uomo: una specie vivente in rapida evoluzione ha causato l’estinzione di ogni forma di vita su Marte. Ora minaccia la loro sopravvivenza e quella dell’intero pianeta Terra.
Non è un paese per giovani di Giovanni Veronesi (320 sale)
Sandro ha poco più di vent’anni, è gentile, a volte insicuro e il suo sogno segreto è diventare uno scrittore. Luciano invece è coraggioso e brillante, ma con un misterioso lato oscuro. S’incontrano tra i tavoli di un ristorante dove lavorano entrambi come camerieri. Come tanti loro coetanei, Sandro e Luciano sentono che la loro vita in Italia non ha alcuna prospettiva. Si scelgono istintivamente e decidono, presi da un’euforica incoscienza, di cercare un futuro per loro a Cuba, la nuova frontiera della speranza dove tutto può ancora accadere.
Slam – Tutto per una ragazza di Andrea Molaioli (200 sale)
Samuele ha sedici anni e una grande passione per lo skateboard. Passa le sue giornate con gli amici tra salti, evoluzioni e cadute, e coltiva un’amicizia tutta immaginaria con il suo eroe, Tony Hawk, il più grande skater di tutti i tempi. Vorrebbe andare all’università, viaggiare, magari vivere in California. E vorrebbe soprattutto essere il primo della sua famiglia a non inciampare nell’errore di diventare genitore a sedici anni, come è capitato a sua mamma e a sua nonna. Ma l’incontro con la splendida Alice complicherà le cose…
La cura del benessere di Gore Verbinski (150 sale)
Un ambizioso giovane è stato mandato ad incontrare il CEO della sua azienda in un idilliaco, ma altrettanto misterioso, “centro benessere” situato in una località remota sulle alpi Svizzere. Capirà molto presto che i trattamenti miracolosi della spa non sono quello che sembrano e rimarrà intrappolato nel centro. La sua stessa salute mentale sarà messa a dura prova quando scoprirà di essere affetto dallo stesso malanno che ha colpito gli altri ospiti.
Elle di Paul Verhoeven (120 sale)
Michèle è una di quelle donne che niente sembra poter turbare. A capo di una grande società di videogiochi, gestisce gli affari come le sue relazioni sentimentali: con il pugno di ferro. Ma la sua vita cambia improvvisamente quando viene aggredita in casa da un misterioso sconosciuto. Imperturbabile, Michèle cerca di rintracciarlo. Una volta trovato, tra loro si stabilisce uno strano gioco. Un gioco che potrebbe sfuggire loro di mano da un momento all’altro…
In viaggio con Jacqueline di Mohamed Hamidi (40 sale)
Fatah, contadino di un piccolo paese algerino, non ha occhi che per la sua mucca Jacqueline, che da anni sogna di far partecipare al Salone dell’Agricoltura di Parigi. Quando finalmente arriva l’invito tanto desiderato, Fatah parte in traghetto alla volta di Marsiglia, per poi attraversare la Francia a piedi insieme a Jacqueline: sarà l’occasione per un’avventura fatta di incontri sorprendenti, imprevisti e nuove amicizie.
Ricordiamo anche l’arrivo in sala di Moda mia di Marco Pollini, Vieni a vivere a Napoli di Guido Lombardi, Francesco Prisco ed Edoardo De Angelis, Sfashion di Mauro John Capece e il documentario Capire il passato per vivere felici di Helena Norgerg-Hodge e John Page.
Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids, questa settimana doppio e dedicato a Phantom Boy e Yu-Gi-Oh! Il Film – The Dark Side Of Dimensions e alle nostre app per iPhone e iPad.
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.