LEGGI ANCHE: Da Carlo Rambaldi a Wonder Woman, ecco tutto il Cinema del Romics 2017
Si avvicina l’edizione primaverile di Romics 2017, che si terrà presso la Fiera di Roma da giovedì 6 a domenica 9 aprile e che vedrà ScreenWEEK coinvolto nuovamente come media partner.
Torna il Movie Village, con la celebrazione dei migliori film della primavera e con le anticipazioni dei titoli estivi, e in questa edizione dedica uno spazio speciale ai Maestri di oggi e di ieri, con grandi artisti degli Studios e i talenti italiani più importanti al lavoro in grandi produzioni internazionali live action, d’animazione e degli effetti speciali. I franchise del Cinema e dei Games si uniranno stavolta a tre mostre importantissime.
Tra i grandi ospiti di questa edizione troviamo Sharon Calahan, che sarà premiata con il Romics d’Oro e ripercorrerà la sua carriera di direttore della fotografia nei famosi film d’animazione della Disney•Pixar, da Toy Story a Il viaggio di Arlo.
Sharon Calahan sapeva fin dall’età di tre anni di voler diventare un artista per la Disney. Nel 1994 è entrata alla Pixar come supervisore luci del primo lungometraggio d’animazione dello studio, Toy Story. Ha poi lavorato come direttore della fotografia su A Bug’s Life, e Toy Story 2, e i film, vincitori del Premio Oscar, Ratatouille, Alla ricerca di Nemo. Ha ricoperto poi lo stesso ruolo nella produzione Disney•Pixar, nominata al Golden Globe, Cars 2. Più di recente è stata visual designer, direttore della fotografia della pellicola Disney•Pixar Il viaggio di Arlo.
Proprio in questo ultimo film è stata introdotta la tecnica del Painting-realism, un realismo dato grazie alla simulazione della pittura. Un nuovo effetto visivo che Calahan definisce “dipingere con la luce”.
L’artista degli studi di Everyville ha studiato graphic design, illustrazione e fotografia. Dopo la scuola d’arte, ha cominciato la sua carriera come direttore artistico per programmi televisivi e produzioni video. Prima di entrare alla Pixar, è stata direttore luci alla Pacific Data Images. È membro della divisione cinematografica della Academy of Motion Picture Art and Sciences e della American Society of Cinematographers(ASC).
L’incontro con Sharon Calahan a Romics è un’occasione unica per scoprire i segreti dell’illuminazione dei personaggi e della nuova tecnica del Painting-realism. All’opera di Calahan è dedicata anche un imperdibile mostra con i capolavori che hanno ispirato i registi di alcuni tra i film d’animazione più famosi degli ultimi anni.
Romics celebra la presenza di Sharon Calahan con numerosi appuntamenti all’interno del programma e con l’assegnazione del Romics d’Oro: Premio conferito ai grandi Maestri internazionali del fumetto e dell’animazione nella giornata conclusiva del Festival.
QUI LA SEZIONE DEDICATA A MOVIE VILLAGE
Tornate a trovarci per novità su Romics e ScreenWeek!
Non perdetevi l’edizione in arrivo di Romics 2017. Quattro giorni di kermesse ininterrotta con eventi, incontri e spettacoli. Grande spazio anche al grande cinema nella sezione ROMICS MOVIE VILLAGE, di cui ScreenWeek è orgogliosamente media-partner anche quest’anno.
QUI IL SITO UFFICIALE di Romics 2016, con tutte le informazioni ed il programma (anche suFacebook e Twitter)
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare la App di ScreenWeek TV, disponibile per iOs e Android. ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter eInstagram.
[widget/movie/27710]