Box Office Italia USA Mondiale
LOGAN – LEGGI LA RECENSIONE DI SCREENWEEK
Hugh Jackman è tornato a vestire per l’ultima volta gli artigli di Wolverine in Logan, terzo film da solista dedicato al celebre mutante, e primo vietato ai minori di 14 anni per le scene di estrema violenza.
Non è un cinecomic per famiglie, e gli incassi sono buoni ma differenti rispetto a quanto ci si possa attendere da un “normale” superhero movies (Deadpool a parte), ma simili e in linea all’intero franchise degli X-Men. Ieri altri 334mila euro, con l’ottima media di oltre 800 euro per copia (sono circa 400 gli schermi a disposizione). Questo significa che dopo tre giorni il film ha raccolto 868mila euro.
Negli USA, dopo le ricchissime anteprime da quasi 9.5 milioni di dollari, il film, che è R-Rated (vietato ai minori di 17 anni non accompagnati), il film con Hugh Jackman si prepara ad un ricco esordio da 65-70 milioni, particolarmente elevato considerando il rating del film (il primo X-Men Origins: Wolverine ne raccolse 85 qualche anno fa, ma era PG13, mentre X-Men: Apocalypse ne incassò lo scorso maggio proprio 65 di milioni all’esorio, ed era sempre PG13). Lo scorso anno Deadpool stupì con anteprime da oltre 12 milioni e un primo weekend da 132 milioni di dollari, cifra anomala per un blockbuster vietato ai minori.
A livello globale ci si aspetta un weekend da circa 170 milioni in pochi giorni, quindi Fox può tirare un sospiro di sollievo dopo aver rischiato seriamente con il cambio di target, e dopo aver abituato ad un “Wolverine per famiglie” negli ultimi 16 anni.
Tra le nuove uscite segnaliamo Rosso Istanbul di Ferzan Ozpetek al quinto posto con 87mila euro e un’ottima media di 460 euro per copia, mentre non convince Italiano Medio, il nuovo film di Maccio Capatonda, con 79mila euro e una media di soli 270 euro per sala. Ottime ancora le medie di Cinquanta Sfumature di Nero (oltre 500 euro per sala, 14.46 milioni di euro il totale), e di Moonlight, pellicola che ha vinto 3 Oscar tra cui Miglior Film, a quota 69mila euro ieri con una media di 540 euro per sala (totale di oltre mezzo milione di euro).
Potete trovare un’analisi completa relativa all’andamento dei film su Cineguru.
LOGAN – LA RECENSIONE DI ROBERTO RECCHIONI
Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
CLICCATE SULLE SCHEDE SOTTOSTANTI PER VOTARE E SCOPRIRE TUTTO SUI FILM IN SALA.
Fonti: Cinetel, Deadline