SerieTV News

L’amica geniale – Saverio Costanzo dirigerà lo show prodotto da HBO e Rai

Pubblicato il 30 marzo 2017 di Marlen Vazzoler

La HBO lavorerà con la Rai ad un altro progetto televisivo, una serie drammatica basata sul bestseller L’amica geniale scritto da Elena Ferrante. Lo show verrà girato in Italia e andrà in onda in America sottotitolato in inglese.

L’inizio delle riprese è previsto per questa estate e Saverio Costanzo (Hungry Hearts) si occuperà della regia di tutti e otto gli episodi. Le sceneggiature verranno scritte dalla Ferrante, Francesco Piccolo, Laura Paolucci e Costanzo. Alla produzione troviamo Lorenzo Mieli e Mario Gianani per la Wildside e Domenico Procacci per Fandango. Jennifer Schuur sarà il produttore esecutivo per Wildside e Fandango.

Casey Bloys presidente della programmazione della HBO ha dichiarato:

“Siamo entusiasti di collaborare con Wildside, Rai e Fandango per dare vita al potente ed epico racconto di Elena Ferrante e dei suoi romanzi napoletani. Attraverso i suoi personaggi, Elena e Lila, assistiamo all’amicizia di una vita ambientata nella seducente tessuto sociale di Napoli, in Italia”.

Il direttore generale della Rai Antonio Campo Dall’Orto ha definito L’amica geniale la prima co-produzione dell’emittente con la HBO

“Italiana e internazionale, universale ma complessa e una gigantesca co-produzione con un valore globale”.

Questo è il secondo progetto importante tra l’Italia ed HBO dopo The Young Pope, prodotto da Wildside e diretto da Paolo Sorrentino, andato in onda su Sky.

La trama del libro:

Il romanzo comincia seguendo le due protagoniste bambine, e poi adolescenti, tra le quinte di un rione miserabile della periferia napoletana, tra una folla di personaggi minori accompagnati lungo il loro percorso con attenta assiduità. L’autrice scava nella natura complessa dell’amicizia tra due bambine, tra due ragazzine, tra due donne, seguendo la loro crescita individuale, il modo di influenzarsi reciprocamente, i buoni e i cattivi sentimenti che nutrono nei decenni un rapporto vero, robusto. Narra poi gli effetti dei cambiamenti che investono il rione, Napoli, l’Italia, in più di un cinquantennio, trasformando le amiche e il loro legame. E tutto ciò precipita nella pagina con l’andamento delle grandi narrazioni popolari, dense e insieme veloci, profonde e lievi, rovesciando di continuo situazioni, svelando fondi segreti dei personaggi, sommando evento a evento senza tregua, ma con la profondità e la potenza di voce a cui l’autrice ci ha abituati. Si tratta di quel genere di libro che non finisce. O, per dire meglio, l’autrice porta compiutamente a termine in questo primo romanzo la narrazione dell’infanzia e dell’adolescenza di Lila e di Elena, ma ci lascia sulla soglia di nuovi grandi mutamenti che stanno per sconvolgere le loro vite e il loro intensissimo rapporto.

[AMAZONPRODUCTS asin=”8866320323″ partner_id=”swparker-21″]

Fonte Deadline

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.