Cinema Casting

Blade Runner 2049 – Edward James Olmos riprenderà i panni di Gaff

Pubblicato il 14 marzo 2017 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Blade Runner 2049 – Un replicante del primo film tornerà con la CGI?

Per mesi Edward James Olmos ha dichiarato che non avrebbe partecipato o che non sapeva se avrebbe fatto parte del cast di Blade Runner 2049. Solo qualche giorno fa, durante un’intervista con TheTRENDTalk, l’attore ha dichiarato per la prima volta che avrebbe nuovamente recitato nei panni di Gaff, comparso in Blade Runner, nel seguito diretto da Denis Villeneuve.

“Ho firmato un contratto di non divulgazione di sette pagine. L’ho fatto, il mio manager l’ha fatto, il mio agente l’ha fatto, tutti l’hanno fatto. Non potevo parlarne. Non ho potuto parlarne con nessuno. Indovinate un po’? Questa è la prima volta che dico al mondo intero, che sì sarò Gaff in Blade Runner 2049.”

Ma che ruolo avrà il personaggio?:

“[Il film] non è su Gaff, ma è su qualcuno che sta cercando di scoprire delle cose su di noi, di allora. Il mio ruolo è come quello del [film] originale – quella volta ho avuto solo quattro scene, in questo ne ho una. Ma ancora una volta, si tratta di una piccola scena toccante”.

Quel qualcuno è certamente il personaggio di Ryan Gosling, molto probabilmente alla ricerca di informazioni su Deckard (Harrison Ford).

LEGGI ANCHE:

L’announcement trailer italiano di Blade Runner 2

Ryan Gosling e Denis Villeneuve in una foto di Blade Runner 2049

Le foto ufficiali di Blade Runner 2049

Un futuro cupo e fumoso nei primi concept art di Blade Runner 2049

Il cast è composto da Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Dave Bautista, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Hiam Abbas, David Dastmalchian, Lennie James e Jared Leto. Questa è la sinossi ufficiale:

Trent’anni dopo gli eventi del primo film un nuovo Blade Runner, l’Agente K del LAPD (Ryan Gosling) riporta alla luce un segreto che potrebbe condurre quel che resta della società nel caos. La scoperta di K lo porta sulle tracce di Rick Deckard (Harrison Ford), un ex Blade Runner del LAPD scomparso da tre decenni.

La regia è stata assegnata a Denis Villeneuve (La donna che canta, Prisoners, Enemy, Sicario), mentre Roger Deakins (Fargo, Il grande Lebowski, The Reader, Skyfall) è il direttore della fotografia; Ridley Scott si limita invece alla produzione. La distribuzione su suolo americano sarà curata da Warner Bros., mentre nel resto del mondo se ne occuperà Sony Pictures Releasing International.

Il copione è stato scritto da Hampton Fancher (co-sceneggiatore dell’originale) e Michael Green, su storia di Fancher e Ridley Scott, mentre la produzione è curata da Alcon Entertainment. L’uscita di Blade Runner 2049 è stata anticipata di tre mesi, quindi il film arriverà nelle sale americane il 6 ottobre 2017, in tempo per la stagione dei premi e per un’eventuale presentazione a qualche festival.

Fonte TheTRENDTalk Show

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOS e Android) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.
ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI BLADE RUNNER 2049

[widget/movie/27912]