Universal Monsters: Boris Karloff da Frankenstein a La Mummia

Universal Monsters: Boris Karloff da Frankenstein a La Mummia

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Dalla Mummia alla Moglie di Frankenstein, tutti i Mostri Universal in arrivo

I protagonisti dei grandi classici horror targati Universal Pictures sono pronti per rivivere sul grande schermo! Con La Mummia, il reboot interpretato da Tom Cruise, Annabelle Wallis, Sofia Boutella, Jake Johnson in arrivo nelle nostre sale l’8 giugno 2017, verrà ufficialmente inaugurato l’Universo cinematografico dei mostri della Universal. Un universo condiviso su modello Marvel, animato però da figure che sono molto lontane dai classici supereroi. Il passato, però, non va dimenticato. Proprio per questo la redazione di ScreenWEEK.it ha deciso di condurvi lungo un viaggio nostalgico e terrificante, alla scoperta di pellicole che hanno lasciato un solco indelebile nella storia del cinema e di personaggi affascinanti come Dracula, l’Uomo Invisibile, il Mostro della Laguna Nera, l’Uomo Lupo. Nel secondo appuntamento vi abbiamo parlato del Mostro di Frankenstein, oggi è il turno di un altro film che ha consacrato il mito di Boris Karloff e che prossimamente rivivrà sul grande schermo: La Mummia.

the-mummy-1

Il nostro viaggio nei meandri infernali della Universal ci porta dritti nell’antico Egitto, al cospetto di Im-ho-tep – alias Boris Karloff – la mummia più famosa che il grande schermo ha potuto conoscere. Siamo nel 1932 e in America la maledizione di Tutankhamun diventa lo spunto di uno script nato per descrivere una storia completamente diversa.

La Mummia nasce dalle ceneri di una sceneggiatura incentrata sul personaggio di Cagliostro (la Universal era in cerca di un horror che potesse ricordare i loro titoli precedenti: Dracula e Frankenstein), rimaneggiata da John L. Balderston che, scherzi del destino, aveva scritto un articolo sull’apertura della tomba di Tutankhamun per il New York World. Il risultato è un film che, sulla scia del suo predecessore Dracula, racconta una storia d’amore scandita tra i secoli, e presenta un personaggio altrettanto affascinante.

I punti in comune con il Dracula di Tod Browning sono molti, a cominciare dalla caratterizzazione dei protagonisti, non morti destinati a vagare nei secoli e in grado di plasmare la volontà umana a loro piacimento. Ma il collegamento più significativo è racchiuso nel nome di Karl Freund. Il regista, qui al suo esordio, aveva infatti curato la fotografia del film con Bela Lugosi (c’è chi dice che abbia contribuito più lui alla sua realizzazione che Tod Browing).

mummy

Trovarsi di fronte a sua maestà Karloff (che nei poster figurava come “Karloff the Uncanny“: Karloff il misterioso, il soprannaturale) deve essere stato un vero onore e bisogna dire che Freund ha saputo incorniciare la sofferenza dell’attore in maniera perfetta. Un dolore al quale indubbiamente deve aver contribuito anche il trucco di Jack Pierce che non doveva essere certo facile da sopportare e soprattutto da togliere (più di otto ore per ottenere l’effetto desiderato, abbiamo già parlato di Jack Pierce nel precedente post ma una figura così importante merita un approfondimento che, ovviamente, è in programma). Il risultato finale è una maschera tragica che riesce benissimo ad esprimere la tristezza accumulata durante i secoli.

Due specchi infranti”, questa è stata la definizione che Zita Johann, sua compagna sul set, ha dato degli occhi di Boris Karloff. Una descrizione perfetta, che vale più di mille parole.

Per oggi è tutto. Rimanete sintonizzati sulle nostre frequenze, perché la prossima settimana ci sarà la seconda tappa di questo viaggio che vi porterà alla scoperta dell’Universo dei Mostri della Universal. Vi invitiamo anche a seguire la pagina Facebook Universal Monsters Universe, in grado di placare la vostra sete di orrore classico, senza dimenticare l’hashtag #MonsterSW, indispensabile per rimanere costantemente aggiornati sul nostro viaggio.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B008H45YSO” partner_id=”swfilippo-21″]

Vi invitiamo a scaricare la nostra NUOVA APP gratuita di ScreenWeek Blog (per iOSAndroid) per non perdervi alcuna news sul mondo del cinema, senza dimenticarvi di seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati.

LEGGI ANCHE

Ci sarà anche una versione Rating R di Rebel Moon di Zack Snyder 25 Marzo 2023 - 11:00

Non solo Rebel Moon di Zack Snyder sarà una saga in due film, ogni capitolo avrà anche una versione estesa Rating R.

Vi regaliamo i biglietti per il film Pantafa 25 Marzo 2023 - 9:00

Abbiamo a disposizione per i nostri lettori alcuni biglietti gratuiti per Pantafa, il film di Emanuele Scaringi con Kasia Smutniak, in arrivo nelle nostre sale il 30 marzo.

I Cavalieri Dello Zodiaco: nei cinema italiani dal 26 al 28 giugno 24 Marzo 2023 - 20:48

Con la pubblicazione della versione italiana del poster di Knights of the Zodiac, Sony ha rivelato che il film uscirà in Italia con il titolo I Cavalieri dello Zodiaco

Ghostbusters: Kumail Nanjiani e Patton Oswalt nel sequel di Legacy 24 Marzo 2023 - 20:00

I due sono tra le nuove reclute annunciate del sequel di Ghostbusters: Legacy, che sta venendo diretto da Gil Kenan

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI